INFO MEDIA NEWS
Attualità NEWS SLIDE TV

Casa, “Emergenza nazionale, subito misure per i giovani”

La sindaca di Firenze e delegata nazionale Anci alle politiche abitative, Funaro: "Subito misure per giovani e meno abbienti. Il tema va posto al centro dell’agenda politica, perché cruciale per la coesione sociale ed economica del Paese". E' emergenza alloggi. Nelle aree urbane, secondo l'Anci, il diritto ad un alloggio non risulta garantito.

“E’ evidente, dopo anni di assenza di politiche per la casa, che siamo davanti ad una vera emergenza”.

È quanto dichiara Sara Funaro, delegata Anci alle Politiche abitative e sindaca di Firenze.

“A partire dal rifinanziamento del Fondo affitti e morosità incolpevole, dimenticati nelle ultime due leggi di bilancio, condividiamo le richieste che i sindaci e gli assessori alla Casa hanno presentato al Governo, da ultimo nella manifestazione a Roma, sull’emergenza alloggi e chiederemo, come Anci, un tavolo di confronto con il Governo per definire proposte concrete e una politica organica e strutturata di finanziamento per gli alloggi ai meno abbienti.

“Il diritto alla casa – sottolinea Funaro – deve tornare accessibile a tutti, alle coppie giovani, ai lavoratori, alle famiglie e agli studenti, in un momento in cui, nelle aree urbane soprattutto, il diritto ad un alloggio non risulta garantito”.

“Questo tema va posto al centro dell’agenda politica, perché cruciale per la coesione sociale ed economica del Paese. L’impegno dell’Anci – conclude la delegata alle Politiche abitative – è quello di costruire un dialogo con tutte le parti per raggiungere tale obiettivo”.

Altre notizie che potrebbero interessarti

Incendi L’Aquila, proseguono le indagini

Procedono a ritmo serrato le indagini da parte dei Carabinieri forestali che hanno raccolto già nei ...
Redazione IMN

Roma-Pescara, Rfi risponde al sindaco di Manoppello

Gli immobili e le pertinenze di via Barbanera, via Staccioli e traverse non saranno demoliti, né ...

Viaggio finale e speciale tra le pagine di carta per la Rassegna ‘Vacanze luchesi’

Gioia Chiostri