INFO MEDIA NEWS
Cronaca NEWS SLIDE TV

Casi di variante inglese ad Ovindoli

Sindaco: "Oggi sono stati eseguiti 70 tamponi molecolari dalla Asl, selezionando le persone più esposte, martedì ne sono previsti altri 300"

La variante inglese del Covid arriva anche ad Ovindoli e scattano le restrizioni.

“L’ordinanza era inevitabile”, spiega a Info Media News il sindaco di Ovindoli e consigliere regionale della Lega, Simone Angelosante, che conferma la presenza della variante.

“I contagi sono avvenuti in pochissimo tempo, nel giro di due settimane abbiamo avuto un boom – sottolinea – nei primi 7 giorni abbiamo registrato 12 casi e la settimana successiva 14. Ad oggi sono 24 i positivi, il numero non è elevato, ma bisogna mantenere alta la guardia”.

“Come sindaco devo tutelare la popolazione, non posso fare finta di nulla, la stagione invernale ormai è quella che è, quindi non cambierebbe molto con o senza la zona rossa in termini economici, il danno è oramai enorme, bisogna pensare prima di tutto alla salute dei cittadini”, aggiunge Angelosante, commentando l’ordinanza del presidente della Regione, Marco Marsilio.

“La scorsa domenica avevo già avviato uno screening e su 270 tamponi sono risultati 3 i positivi, ma da questi ne sono venuti chiaramente altri”, spiega.

Ora, per cercare di limitare il contagio il più possibile, “bisogna riprendere il tracciamento, è fondamentale”, dichiara il sindaco che annuncia: “Oggi sono stati eseguiti 70 tamponi molecolari dalla Asl, selezionando le persone più esposte, martedì ne sono previsti altri 300“.

In questo modo “giovedì avremo un quadro epidemiologico completo e avremo contezza di quanti casi ci sono ad Ovindoli – conclude il primo cittadino – l’obiettivo è isolare tutti i positivi e fermare il focolaio”.

Altre notizie che potrebbero interessarti

L’Aquila: inaugurata foresteria malati oncologici

Due appartamenti nel quartiere Pettino
Roberta Maiolini

Ospedale Civile di Avezzano, nuovo macchinario laser per interventi di prostata

Redazione IMN

GdF, sequestrato un frantoio sociale

Operazione messa in atto dalla Guardia di Finanza di Pescara. Quattro sono le persone denunciate.
Redazione IMN