
Si riscopre la storia e si riscoprono le radici. Due progetti dedicati alle meravigliose tradizioni dei nostri avi abruzzesi. Avviso per la creazione di un
“Concertone” a chiusura delle celebrazioni dedicate a Maria SS. dell’Ospedale, di cui si serba, nella chiesa omonima, una venerata immagine, e ai Santi patroni. Il
Il presidente della Regione, Marco Marsilio, ha partecipato, questo pomeriggio, a Pescara, in Comune, alla presentazione settima edizione del Festival Dannunziano, in programma da sabato
Oltre 7mila persone, nonostante le condizioni meteorologiche, hanno vissuto l’apertura della 731ª Perdonanza Celestiniana, patrimonio culturale immateriale dell’Umanità Unesco dal 2019 e fulcro del Giubileo
Questa sera, dopo l’accensione del Tripode della Pace che darà l’avvio alla 731° Perdonanza Celestiniana, promossa dal Comune, L’Aquila, Capitale della Cultura 2026, si illuminerà
Grande successo per la prima giornata di Recrià, il festival del sorriso a Trasacco. Ma la festa non è ancora finita: oggi, Sabato 23 Agosto,
Seconda edizione del corteo storico a Trasacco, che ha aderito con entusiamo al progetto di Marsica Medievale “La battaglia d’Europa.. Uomini e popoli tra cultura
Gironi Divini è pronto a prendere il via a Tagliacozzo, trasformando il suggestivo centro storico in un palcoscenico per le eccellenze vinicole abruzzesi. Da domani,
Ricco il calendario degli eventi in programma a Luco dei Marsi in occasione delle feste patronali. Questa sera alle ore 18.00 ci sarà la Santa
Una voce e un trio jazz: sono gli elementi che daranno vita a ‘Nel blu dipinto di blues’ concerto evento che si terrà domenica 24
LIKE