




































Grazie alla pervicace volontà di Giovanni Spadolini il 14 dicembre 1974 nasceva l’allora Ministero per i beni culturali e ambientali, oggi Ministero della Cultura. Il

L’Università dell’Aquila onora la memoria del compianto Alessio Di Simone, studente di Informatica tragicamente scomparso la notte del terremoto del 6 aprile 2009, intitolandogli l’aula

“Otto appuntamenti dallo straordinario valore culturale in altrettante suggestive Chiese abruzzesi per il programma di eventi ‘Verso il Giubileo’. Da Uto Ughi a Stefano Bollani

Con l’inaugurazione della mostra di presepi nei locali del museo e del chiostro di San Francesco, ad opera dell’Associazione italiana “Amici del Presepe” Sezione marsicana,

Era in programma sulla scalinata della cattedrale dei Marsi il concerto dei bimbi delle scuole elementari di Avezzano, ma la pioggia ha dirottato tutti (grazie

Nella suggestiva cornice della Chiesa di San Giovanni Decollato ad Avezzano, sabato 14 dicembre alle ore 18:30, il soprano Claudia Gabriella Fatato e il coro

A qualche giorno dalla manifestazione svoltasi ad Avezzano, in cui è stato presentato il “Protocollo sperimentale per l’attivazione del DIA Marsica”, molti dei presenti hanno

La Sezione dell’Aquila del Club Alpino Italiano è promotrice di un incontro per fare il punto con le Autorità, gli Enti e gli altri attori

“La speranza nel cuore” è questo il titolo del concerto natalizio dell’Associazione Corale Polifonica “ Giuseppe Corsi “ di Celano che si terrà Domenica 15

Entra nel vivo la magia del Natale ad Avezzano. Oggi, 8 dicembre, la città si illuminerà con la tradizionale accensione dell’albero in piazza Risorgimento. Sarà
LIKE