




































“La riattivazione di questa struttura detentiva per soggetti minorenni e giovani adulti è stata fortemente voluta dal ministero, nel quadro di una più ampia programmazione

Un fiume di musica, luci, colori e persone attraverserà il centro cittadino di Avezzano il prossimo mercoledì 6 agosto per la Notte Bianca 2025: una

Un bellissimo appuntamento oggi a Santo Stefano di Sante Marie (AQ) con “Pompieropoli”, dalle 16.00 alle 19.00 presso la Piazza in pineta, giochi, attività, percorsi

Anche questa estate, tra il silenzio della Riserva naturale, una strada si fa percorso e il Monte Salviano torna ad accogliere camminatori, sportivi e famiglie

“Esprimo soddisfazione per la riapertura dell’Istituto penale per i minorenni a L’Aquila: un risultato importante, frutto di un lavoro corale tra i diversi livelli istituzionali

Oltre 10,8 milioni di ore erogate a sostegno degli ammortizzatori sociali, questo emerge dal primo semestre 2025 in Abruzzo, un numero “spaventoso che registra un

Il bando prevede 2 tirocini: – Il primo all’estero (con contributo di 450/500 € al mese, in base alla destinazione); – Il secondo di “rientro”,

Si è conclusa con grande partecipazione la prima Survey & Focus Group “ROADMAP – Mercati, Approcci, Progetti” coordinata dal Gruppo Tecnico Internazionalizzazione di Confindustria Abruzzo

Un ulteriore passo avanti verso il 2026, anno in cui L’Aquila sarà Capitale italiana della cultura. La Giunta comunale ha approvato, infatti, lo schema di

La Regione Abruzzo, nell’ambito del Fondo di Sviluppo e Coesione, ha assegnato all’Azienda territoriale per l’edilizia residenziale (Ater) della provincia dell’Aquila un finanziamento di 4
LIKE





