




































L’Amministrazione comunale di Avezzano vara la campagna per gestire il fenomeno del randagismo dei gatti. Il progetto, che coinvolgerà titolari di colonie feline , volontari

“Lo Zafferano dell’Aquila DOP è un fiore all’occhiello della nostra agricoltura, simbolo di come la nostra sovranità alimentare si fondi sul lavoro e sulla conoscenza

Cresce l’attenzione intorno al progetto della Commissione Pari Opportunità regionale, “On the Road”, approvato dalla Commissione e già riconosciuto come esempio virtuoso di innovazione sociale,

Nel corso della mattinata odierna si è tenuta in Prefettura, presieduta dal Prefetto dell’Aquila, Di Vincenzo, una riunione con all’ordine del giorno la sicurezza sui

Domenica prossima, in occasione dei Campionati Europei di Gravel, disciplina ciclistica in forte espansione, Avezzano accoglierà atleti da tutta Europa. La gara attraverserà il centro

Nell’ambito della Settimana Europea della Mobilità 2025, dal tema “La mobilità per tutti”, l’Assessorato alla Mobilità prosegue il programma di iniziative. La giornata di oggi

L’Amministrazione Comunale informa che, in data odierna con deliberazione di Giunta, è stato approvato il progetto esecutivo relativo alla demolizione della scuola primaria e dell’infanzia

Piazza Risorgimento si è trasformata in un grande villaggio sportivo: gazebo colorati, bici pronte a scattare e team da tutta Europa che definiscono accrediti e

L’impegno costante e la competenza dello Studio di Progettazione dell’Architetto Luigi Babusci si stanno traducendo in risultati straordinari per il territorio marsicano. Attraverso un’attività mirata

Anche la città dell’Aquila supporta la candidatura della Cucina italiana a patrimonio immateriale dell’Umanità. Un progetto, sostenuto dal Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle
LIKE





