
Castellafiume. Come preparare il terremo alla semina e imparare a mettere a dimora piante e semi per raccogliere deliziosi ortaggi biologici e rigorosamente a chilometro
Il celebre Cammino dei Briganti, itinerario escursionistico ad anello che si snoda per circa 108 chilometri tra Abruzzo e Lazio, ha lanciato una significativa novità
Si lavora a spron battuto per la nuova, attesa 29^ edizione del rinnovato corteo storico della “Bulla Indulgentiarum”. Ancora una volta, nella ridente cittadina della
La Pro Loco di Magliano de’ Marsi, con il patrocinio del Comune, annuncia con entusiasmo la terza edizione di “Festival Beer Sotto le Stelle”, che
Sempre molto attiva la Pro Loco di Villa San Sebastiano Nuova, che oltre ad organizzare tantissimi eventi conviviali, si occupa anche di tante cose del
Un confronto aperto, basato sulla condivisione dei dati, ma soprattutto sul coinvolgimento diretto delle amministrazioni locali. È questo lo spirito con cui la Provincia dell’Aquila
«La presentazione del programma della Perdonanza Celestiniana 2025 nella prestigiosa Sala Spadolini del Ministero della Cultura è un ulteriore segno della crescita dell’Abruzzo, dell’Aquila e
Sarà l’Arena Mazzini di Avezzano a ospitare, venerdì 25 luglio alle 18, un nuovo e coinvolgente appuntamento del cammino “800 Voci per la Terra”, la
Si è chiusa con entusiasmo e partecipazione oltre le aspettative la prima edizione di “Vini freak, vini pop e grandi classici”, evento di analisi e
Rivoluzionare l’esperienza turistica dell’Abruzzo, rendendola accessibile a tutti grazie alla digitalizzazione. Questo l’obiettivo di “Abruzzo da Vivere”, progetto promosso da Confartigianato Imprese Chieti L’Aquila e
LIKE