
I sublimi vertici dell’arte, le mille mutevoli meraviglie della natura, le profondità oniriche della musica e la riscoperta di un’antica e rassicurante eredità culturale accompagnano
Un importante e prestigioso appuntamento quello che ci sarà domenica 11 maggio, alle 10.30 a Scurcola Marsicana, presso la Collegiata SS Trinità, in Piazza Mercato.
Dare aiuto e sostegno senza chiedere nulla in cambio e far crollare una volta per tutte i muri materiali ed immateriali delle discriminazioni nel mondo.
La vincitrice del Premio Campiello 2024 Federica Manzon, la poetessa Silvia Bre e lo scrittore Antonio Franchini; la musica d’autore di Paolo Saporiti, raffinato cantautore
Tutto pronto per lo spettacolo realizzato dall’associazione le MUS e messo in scena assieme ai ragazzi del LICEO SCIENTIFICO VITRUVIO POLLIONE DI AVEZZANO, sostenuto e
5 aree tematiche appassionanti: Fisica con lo smartphone, Generative AI, Robotica mobile, Energia sostenibile e Matematica… in tribunale. La partecipazione è completamente gratuita, con alloggio
“La Pinacoteca Teofilo Patini di Castel di Sangro si arricchisce di sei nuovi straordinari dipinti del famoso pittore castellano, grazie all’accordo di comodato sottoscritto con
Un caso intricato denso di colpi di scena dove la verità si rivela oltre le apparenze. Sullo sfondo di una metropoli italiana le vite dei
Lunedì 5 Maggio, a partire dalle ore 17,30, presso la Sala del Carroccio in Campidoglio sarà presentato il libro “I Pretoriani” di Francesco Proia, un
DONNAin giunge alla VI edizione e porta con sé una costante trasformazione, prerogativa che Augusto Di Bastiano, presidente del “Centro Giuridico del Cittadino” e ideatore
LIKE