
Dopo Odissea da Omero e I Menecmi di Plauto, lunedì 4 agosto ore 21,15 FESTIV’ALBA si appresta ad ospitare, nel suggestivo anfiteatro romano di Alba
Curata da Cesare Biasini Selvaggi, l’edizione 2025 di Contemporanea si apre con due mostre che intrecciano biografie artistiche e storie collettive. “Il ritratto svelato di
La sala consiliare del Comune di Spoltore (Pe) ospiterà domenica 3 agosto alle ore 21:00, il recital di pianoforte “Solo Piano” di Maria Gabriella Castiglione.
Uno dei lavori più apprezzati di Giovanbattista Pitoni, questa volta ha scelto la propria “location” esattamente nel posto dove è ambientata la tragicommedia. Parliamo della
Sabato 2 agosto alle ore 21,15 il terzo appuntamento ospitato da FESTIV’ALBA nell’anfiteatro romano di Alba Fucens sarà un grande tributo al famoso cantautore Francesco
Un evento culturale che restituisce alla storia d’Abruzzo, d’Italia e d’Europa una figura centrale del Seicento: Giulio Raimondo Mazzarino, primo ministro di Luigi XIV e
Il suggestivo scenario della Piazza della Repubblica di Gioia di Marsi, accoglierà la Seconda edizione del “Premio Nazionale Gioia”, conferito a scrittori che hanno segnato,
Dopo l’AIDA di Verdi (giovedì 31 luglio), che inaugura i grandi eventi di FESTIV’ALBA nell’anfiteatro romano di Alba Fucens, è la volta di ODISSEA da
Il Centro Giuridico del Cittadino, di cui sono presidente, nasce come associazione per la difesa dei diritti dei cittadini quali utenti e consumatori affrontando, inoltre,
Sta per registrare il tutto esaurito il concerto-evento “100 mantici, una voce”, in programma sabato 2 agosto 2025 alle ore 21 e 15 nella splendida
LIKE