
Dopo il grande successo che ha avuto in giro per l’Italia torna “Caino e Abele-Il Musical” con una versione rinnovata in occasione del cinquantesimo anniversario dal suo
DOMENICA 17 novembre alle 17,30 al via il primo appuntamento della RASSEGNA RACCONTAMI UNA STORIA al Castello Orsini di Avezzano. La rassegna, organizzata dal Teatro
Grande apertura al Teatro Talia per la Stagione di Prosa, Cinema e Musica 2024/2025 promossa da Meta Aps in collaborazione con il Comune di Tagliacozzo: domenica 24 novembre alle ore 18.00, il pubblico potrà assistere all’intramontabile
La compagnia teatrale “Toghe in palcoscenico”, composta da 14 avvocati dell’Ordine di Pescara, sarà in scena domenica 17 novembre 2024, alle ore 21:00, all‘auditorium Flaiano,
COMUNICATO STAMPA La giornalista e scrittrice abruzzese, Monica Pelliccione, ha vinto il premio Canaletto con il suo ultimo libro “L’Aquila segreta” (Arkhé Edizioni). La cerimonia
COMUNICATO STAMPA Un ponte di Ognissanti all’insegna del quasi “tutto esaurito”. E’ il bilancio positivo che Cna Turismo dell’Aquila traccia all’indomani di un sondaggio condotto
COMUNICATO STAMPA Parte oggi pomeriggio il VI Congresso Nazionale di Ecopatologia della Fauna, un grande evento scientifico che fino al 16 Novembre vedrà a Caramanico
COMUNICATO STAMPA Si conclude a L’Aquila la terza edizione di Cantiere Città, il percorso che il Ministero della Cultura – Servizio VI dell’ex Segretariato generale
In occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, che ricorre il 25 novembre, la Fondazione Flavio Vespasiano presenta l’opera di teatro musicale “Femmina infame. Storia
Gli interrogativi che l’autore Biagio Russo pone nell’opera Uomini e Dei della Terra (Drakon edizioni) si innestano nel quadro già delineato nel suo precedente libro Schiavi degli Dei e completano il
LIKE