
Due ricercatori dell’Università dell’Aquila, Lucia Faienza, del dipartimento di Scienze umane (DSU), e Leone Di Mauro Villari, del dipartimento di Scienze Fisiche e Chimiche (DSFC),
La Stagione di Prosa 2024/2025 del Teatro Maria Caniglia promossa da Meta APS in partenariato con il Comune di Sulmona ospiterà Stivalaccio Teatro, una delle
Domenica 19 gennaio alle 17.30 al Castello Orsini di Avezzano la compagnia teatrale Il volo del coleottero porterà in scena “SE LA TERRA POTESSE PARLARE”,
“Chicchignola”, un uomo qualunque che tira avanti vendendo giocattoli da lui stesso costruiti, su un carretto, lungo le strade di Roma, è oggetto di comune
Il Comune di Avezzano, in collaborazione con Harmonia Novissima e con il CIDIM/Comitato Italiano Nazionale Musica, invita la cittadinanza a un evento musicale straordinario: mercoledì 22 gennaio,
La presentazione dell’ultimo libro di Dacia Maraini, “Diario degli anni difficili – con le donne di ieri, oggi e domani”, con la consegna del premio
Portare il Teatro nelle Aree interne attraverso sei spettacoli itineranti che coinvolgeranno, già dalle prossime settimane, i comuni di Ortucchio, Gioia dei Marsi e Lecce
L’associazione culturale Feel, con il Patrocinio del Comune di Civitella Roveto e in collaborazione con il Teatro OFF della compagnia Teatranti Tra Tanti e il
Teatro, cultura e territorio: tre comunità un’unica stagione teatrale. La prima rassegna di Teatro itinerante verrà presentata martedì 14 gennaio presso il Comune di Gioia
Il doppiatore Franco Mannella legge il secondo e terzo atto integrale del Riccardo III di Shakespeare nella traduzione magistrale in endecasillabi di Pino Colizzi che è riuscito a recuperare passaggi completamente
LIKE