
Domenica 13 luglio alle ore 21:00, nella suggestiva cornice naturale della spiaggia della Pineta del Pescatore in via Taranto, accanto al ristorante Brezza, Silvi Marina
La magia della musica colta incontra la grandezza dei paesaggi montani abruzzesi con «I Monti che suonano», una rassegna unica che unisce l’eccellenza musicale dei
Si parte domani, 20 giugno, con il Festival di SquiLibri che tornerà ad animare il cuore di Francavilla al Mare (Ch) per il quarto anno
Un altro anno di intensa formazione artistica sta per concludersi alla Scuola di Teatro DRAMA e, con esso, arriva uno dei momenti più attesi: i
“La giornata che abbiamo vissuto è memorabile perché, con l’apertura di Palazzo San Felice, torniamo ad abitare nel modo migliore un punto cardine della cultura
La magia della musica colta incontra la grandezza dei paesaggi montani abruzzesi con «I Monti che suonano», una rassegna unica che unisce l’eccellenza musicale dei
Una telecamera per scoraggiare atti di vandalismo su un monumento dall’innegabile valore storico, valorizzando l’area urbana in cui si trova. E’ la richiesta indirizzata al
Voluta dalla Scuola Macondo di Pescara e dal Comune di Pescina (Aq) guidato dal sindaco Mirko Zauri, la passeggiata letteraria “Sulle orme di Silone“, il
Sabato prossimo 14 giugno, alle ore 17.00 in via Monte Cervaro 49, a San Pelino di Avezzano Emanuele Moretti, artista marsicano e direttore artistico della
Con “Di nome faceva Arturo” (Ed. Città Nuova) di Remo Rapino, si chiude la rassegna letteraria il “Maggio dei Libri”, seconda edizione, promossa da Unaltroteatro
LIKE