




































Lo sconfinato orizzonte di senso e di possibilità creativa che apre il concetto, e il fenomeno naturale, della metamorfosi, il “tutto muta, nulla perisce”, del

E’ stato assegnato alla giornalista e scrittrice abruzzese, Monica Pelliccione, il Premio internazionale Spoleto art festival letteratura 2024, con il saggio “L’Aquila segreta” (Arkhé edizioni).

Nell’ambito delle iniziative della Summer School dell’Università di Teramo – Dipartimento di Scienze Politiche, giovedì 3 ottobre, alle ore 19.30 nella Sala Museo di Arte

In qualità di organizzatore, comunico che Sabato 5 ottobre 2024 ad Avezzano, dalle ore 17:30 presso la Sala Irti, ex asilo Montessori, avrà luogo il

Suggestivo ed emozionate spettacolo di teatro e musica in programma, sabato prossimo 5 ottobre, nella rinnovata Piazza San Bartolomeo con inizio alle ore 18.30. “Dalla

Il romanzo storico dell’ingegnere marsicano, che a pochi mesi dalla sua uscita ha festeggiato la prima ristampa continua il suo tour volto alla conoscenza della

L’Associazione Musicale “Athena”, che opera da oltre 30 anni nel territorio dell’Aquila, nella Regione Abruzzo, in Italia e all’estero, propone, in collaborazione e con la

Anche la Dirigente scolastica Daniela D’Alimonte tra i vincitori della 22esima edizione del Premio di Saggistica “Città delle Rose” di Roseto degli Abruzzi (Te). Proprio

In occasione dei novanta anni dalla scoperta della statua in pietra conosciuta come il Guerriero di Capestrano, i Musei archeologici nazionali di Chieti – Direzione

Torna, dopo aver saltato un’edizione a causa dell’emergenza sanitaria, il Concorso internazionale di canto “Francesco Paolo Tosti”, giunto alla sua settima edizione. Questa mattina, a
LIKE





