
Mysterium Ultimo appuntamento con la rassegna di Teatro Sacro, organizzata dall’Associazione Culturale Il Ponte per sottolineare il Giubileo 2025 e inclusa nella Stagione Teatrale 2024/25, con
È diventata un’opera d’arte visiva di Mario Airò ‘Musica per una fine’, composizione per coro, orchestra e nastro magnetico realizzata nel 1998 da Ennio Morricone
La scrittrice dei Marsi Maria Assunta Oddi con pochi versi, rapidi ma suggestivi come pennellate, trasforma la grigia malinconia del cielo piovoso nella luminosità di
Dalla fine della guerra al boom economico, dalla rivoluzione culturale del ’68 alla prima edizione di Sanremo a colori: tutto questo ed altro ancora è “Champagne
L’essere umano…un tema che ha stimolato riflessioni profonde e che ancora oggi si presenta di grande attualità, perché forse “non ci siamo del tutto capiti!”.
Con il patrocinio del Comune di Avezzano, il concorso significativo della locale Pro Loco, la partecipazione attiva di diverse Associazioni del territorio e il contributo
“Tra la perduta gente – Dante incontra le anime oltre i confini”. E’ questo l’evento istituzionale del Comune di Avezzano in programma per martedì 25 marzo, alle ore 10.30, presso
Doppio appuntamento pescarese per lo stilista di fama internazionale Alviero Martini che presenta la sua nuova “creazione”, il libro dal titolo particolarmente eloquente “ALV – Andare Lontano Viaggiando” (Pagine)
Una bella rassegna di autori in questa primavera 2025 al Mondadori Bookstrore di Avezzano e ieri è stata ospite l’associazione Sessantasettezerocinquantuno, che fa tanto per
Parte da Avezzano, dal Teatro dei Marsi, il 29 marzo 2025 (ore 21.00) il tour 2025 dei Tazenda, la ben nota band sarda che inaugura così il suo nuovo
LIKE