
Il palio della XXVIII Giostra Cavalleresca di Sulmona va a Marco Diafaldi del Sestiere di Porta Filiamabili che arriva a quota otto vittorie sei delle
Circa cinquecento figuranti hanno preso parte, nel pomeriggio, al corteo storico della 28/a edizione della Giostra Cavalleresca di Sulmona. La storica rievocazione si tiene ogni
COMUNICATO STAMPA Si è concluso con un significativo successo la XIX edizione del Premio Nazionale di Cultura Benedetto Croce di Pescasseroli. “Un paese, la
COMUNICATO STAMPA I grandi nomi del panorama nazionale animeranno il suggestivo scenario della scalinata di San Bernardino per l’ultima settimana de “I cantieri dell’Immaginario”
COMUNICATO STAMPA Dopo mesi di lavoro, la casa editrice di Castel di Sangro (AQ) ha scelto la terna dei finalisti che il 2 agosto
COMUNICATO STAMPA Torna a Canistro, nella prestigiosa piazza Risorgimento, il premio Eccellenze d’Abruzzo organizzato dall’Amministrazione Comunale. Anche quest’anno il comune rovetano vuole premiare le
COMUNICATO STAMPA La storia del prosciugamento del Lago del Fucino, dei coloni che vissero ad Alba Fucens. La storia del sito archeologico simbolo della Marsica
Come riportato sulla pagina Facebook ufficiale dell’Anno Federiciano, l’Amministrazione Comunale di Celano ed il Direttore artistico Dott. Cesare Paris, hanno annunciato i nomi dei relatori
Si terrà il 2 agosto a Gagliano Aterno la presentazione del documentario dal titolo “Dal seme alla Solina – Storie di grano nella Valle Subequana”.
Verrà presentato lunedì 29 luglio alle 17.30, nella biblioteca Natura e comunità di Calascio, il romanzo di Maria Pia Vittorini Mannetti, “Jacovella da Celano“. La contessa coraggiosa,
LIKE