
Questa sera, dopo l’accensione del Tripode della Pace che darà l’avvio alla 731° Perdonanza Celestiniana, promossa dal Comune, L’Aquila, Capitale della Cultura 2026, si illuminerà
“Al fine di evitare infiltrazioni criminose e malavitose nella ricostruzione post terremoto, l’Autorità Nazionale Anticorruzione ha affiancato proficuamente e intensamente i progetti, gli interventi pubblici
L’Assessorato alle Politiche Sociali della Regione Abruzzo, nell’ambito dell’avviso pubblico per il contrasto alla povertà educativa minorile, ha finanziato il progetto dal titolo “CON VOI”
«Il Premio Silone è molto più di una celebrazione letteraria: un tributo al valore internazionale di un intellettuale abruzzese. Quest’anno il premio è stato conferito
C’era una volta una pista da sei corsie, consumata dal tempo e dai sogni di intere generazioni di sportivi marsicani. Oggi, dopo un percorso fatto
Il comune di Avezzano conferma per il secondo anno il contributo alle famiglie di studenti disabili che provvedono in modo autonomo al trasporto scolastico: nell’ambito
Grande successo per la prima giornata di Recrià, il festival del sorriso a Trasacco. Ma la festa non è ancora finita: oggi, Sabato 23 Agosto,
Il programma “Local March for Gaza”, la marcia solidale promossa da domenica a mercoledì sul Cammino dei Briganti ha subito una modifica. La tappa di
E’ scomparsa questa mattina all’Aquila, all’età di 65 anni, la dott.ssa Alisia Macerola, per anni dirigente medico della Asl 1 Abruzzo. Specializzata in Anestesia e
LIKE