
In occasione dell’ottantesimo anniversario della Liberazione d’Italia, venerdì 25 aprile, i musei e i parchi archeologici statali sono stati tutti aperti gratuitamente, così come predisposto
Sono 23 le liste in corsa per le elezioni amministrative di Bisegna, piccolo centro della provincia aquilana, a 1210 metri di quota nel territorio del
“Proprio nel giorno in cui si celebra la Festa della Liberazione, un gruppo di manifestanti, presumibilmente appartenenti all’area della sinistra estrema, ha fatto irruzione nel
COMUNICATO STAMPA “Il centro dell’Aquila e le sue frazioni sono state attraversate da manifestazioni partecipatissime per celebrare l’80esimo anniversario della Liberazione dalla dittatura nazi-fascista. Sono
“Esprimo profondo dolore per il tragico incidente avvenuto oggi a Lanciano, al termine delle celebrazioni del 25 aprile, che ha causato una vittima e diversi
Nella giornata di oggi il Partito Democratico ha scelto di essere orgogliosamente presente in modo diffuso in tutti luoghi d’Abruzzo in cui si svolgono iniziative
“Sento questo 25 aprile con ancora più forza ed emozione. Non solo perché sono trascorsi 80 anni e molti testimoni di quella tragedia e di
“In questo ottantesimo anniversario della Liberazione, celebriamo il valore della libertà ritrovata e il coraggio di chi ha lottato per restituire al nostro Paese i
Il Sindaco di Avezzano, Giovanni Di Pangrazio e gli altri primi cittadini della marsica hanno inviato una lettera-documento al Dipartimento per l’Agricoltura della Regione Abruzzo
“Accogliendo la richiesta formulata dal Coordinamento per la salvaguardia dei Tribunali abruzzesi sub provinciali, su apposita proposta avanzata dall’ Ordine Forense di Sulmona ed anticipata
LIKE