L’Amministrazione Comunale di Celano ha approvato anche per quest’anno il “Bonus Comunale Una-Tantum per i Nuovi Nati e/o Adottati Residenti“, una misura destinata a sostenere le famiglie del nostro territorio e promuovere la natalità. Questa iniziativa si inserisce nel contesto del Bonus nuovi nati previsto dalla legge di bilancio 2025, che prevede un importo una tantum di 1.000 euro per ogni figlio nato o adottato dal 1° gennaio 2025.
Il Comune di Celano ha deciso di rafforzare il sostegno alle famiglie attraverso l’erogazione di un contributo una tantum. Per l’anno 2025, ogni bambino nato o adottato tra il 1° gennaio e il 31 dicembre 2025 potrà beneficiare di un contributo massimo di 500 euro, con l’obiettivo di alleviare le difficoltà economiche delle famiglie e incentivare la natalità.
Le modalità di richiesta del bonus saranno comunicate tramite un Avviso Pubblico e una modulistica dedicata, disponibile presso gli uffici del Comune. Le richieste dovranno essere presentate entro il 15 gennaio 2026 e dovranno rispettare determinati requisiti, tra cui l’iscrizione all’anagrafe del Comune di Celano da parte di almeno un genitore e la registrazione del neonato o adottato presso l’anagrafe comunale.
L’Assessore alla Famiglia, Divina Cavasinni, dichiara: “Siamo profondamente consapevoli delle sfide che affrontano le famiglie nel nostro territorio e siamo determinati a fare la nostra parte per supportarle. L’introduzione del ‘Bonus Comunale Una-Tantum per i Nuovi Nati e/o Adottati Residenti’ anche quest’anno, rappresenta un passo significativo verso il riconoscimento del valore della maternità e della paternità. Questa iniziativa non solo offre un aiuto concreto alle famiglie, ma testimonia anche il nostro impegno a creare un ambiente favorevole alla crescita dei più piccoli. Vogliamo rimuovere gli ostacoli che impediscono nuove nascite e garantire che ogni famiglia possa contare su un sostegno tangibile”.
Comunicato stampa