INFO MEDIA NEWS
NEWS Politica SLIDE TV

Celano: petizione popolare per realizzare Villa Comunale

Ranalletta: “Favoriamo la nascita di un parco verde nel centro storico cittadino, è partita la raccolta firme”.

Stiano tranquille mamme e bambini che un’altra scuola verrà sicuramente realizzata per loro a Celano. Stiano tranquilli quelli dell’Amministrazione Comunale che saranno sempre loro a tagliare il nastro del Parco dell’Aia e nessuno parlerà mai di finanziamenti persi. L’intera Celano sicuramente esulterà per il salto di qualità che un parco verde può offrire in pieno centro. Lo faranno i giovani, gli anziani, i bambini, la natura (quanta bella ombra potranno offrire le piante). Le città più importanti della provincia hanno un parco in centro: Avezzano (VillaTorlonia), L’Aquila (Villa omunale), Sulmona (Villa comunale) e così via e questo non è un caso”.

Lo afferma Gesualdo Ranalletta annunciando che è partita la raccolta firma per chiedere di realizzare, in Piazza Aia a Celano, la prima villa comunale della città.

“Da oggi – prosegue Ranalleta – si raccoglieranno le firme dei cittadini nella forma tradizionale ma anche online; la proposta arriva dal gruppo ‘Per Celano’, ma pensiamo di aggregare tutti quelli che vogliono guardare avanti e non indietro; firme contro nessuno, a favore del progresso, della civiltà e della rivitalizzazione di una città che diversamente vivacchia anche sotto l’aspetto urbanistico. È rimasta quella del secolo scorso. Qualche interventino qua e là, anche di difficile fruizione, (M.delle Grazie) ma senza un vero e proprio adeguamento a quelle che sono le nuove necessità di una città moderna, che vuole spazi, verde, e Centro liberato dalle auto. Le città prendono il volo quando riescono a liberare i loro Centri Storici. Pensino il Sindaco e gli amministratori se non fosse proprio un Parco di cosi grandi dimensioni in Centro a risvegliare quella voglia di abitare Celano scomparsa da troppo tempo. Perché da fuori dovrebbero venire a vivere a Celano? Le giovani coppie vanno via da questa città. E questo deve preoccuparci. I finanziamenti si ritrovano se si vuole, gli spazi purtroppo una volta cementati sono persi per sempre” ha poi concluso.

Altre notizie che potrebbero interessarti

Elicottero 118: domani il recupero del relitto

Redazione IMN

Lino Guanciale, da ex studente a ospite del Liceo Scientifico di Avezzano

L’attore si racconta ai ragazzi del liceo e risponde a numerose domande
Redazione IMN

Revocata convenzione con la Clinica L’Immacolata

Potrebbe seguire anche una sanzione per l'inadempienza della struttura sanitaria privata.
Redazione IMN