INFO MEDIA NEWS
NEWS Politica SLIDE TV

Celano: tornano i soggiorni termali per gli anziani

A breve sarà pubblicato un avviso dove si potranno apprendere tutti i requisiti necessari per poter partecipare. Il periodo scelto per le terme è il prossimo mese di settembre

COMUNICATO STAMPA

 

Anche quest’anno l’amministrazione comunale ha deciso di dedicare parte dei fondi destinati alle politiche sociali a favore degli anziani affinché possano usufruire, con un contributo economico integrativo del Comune, dei benefici tipici delle terme.

 

“Una misura importante a favore degli anziani – dice Silvia Morelli, presidente del consiglio comunale e delegata alle politiche sociali e disabilità – ai quali l’amministrazione da la possibilità di passare giornate serene e spensierate a beneficio della loro salute psico-fisica dando così la possibilità anche e soprattutto ai più deboli economicamente di potersi prendere cura della propria salute”.

 

A breve sarà pubblicato un avviso dove si potranno apprendere tutti i requisiti necessari per poter partecipare. Il periodo scelto per le terme è il prossimo mese di settembre. La località sarà Riccione Terme. Destinatari del servizio sono gli anziani residenti – 65 anni per gli uomini e 62 per le donne. Il Comune, per ogni anziano, integrerà la quota alberghiera in riferimento alle seguenti fasce Isee: da € 0,00 a € 7000,00 integrazione del 40%; da € 7000,01 a € 12.000,00 integrazione del 35%; da € 12.001,00 e oltre integrazione del 25%.

 

“Periodo, località, nulla è lasciato al caso – aggiunge Morelli – si è cercato di trovare la soluzione migliore affinché le persone più anziane e magari anche con qualche difficoltà motoria possano alloggiare in hotel vicino al mare dotati di servizi terme cercando di ridurre più possibile gli spostamenti”.

 

“La nostra è un’amministrazione attenta ai bisogni di tutti – afferma ancora Morelli – cercheremo di far alloggiare gli anziani, agevolandoli più possibile negli spostamenti, dando loro la possibilità di godere del mare e degli effetti benefici alla propria salute tipica delle terme. Daremo loro anche la possibilità di stare in un posto come Riccione che sicuramente assicurerà divertimento e spensieratezza”.

 

“Non dimentichiamoci che le persone avanti con l’età sono un patrimonio umano da salvaguardare e proteggere perché hanno tanto da dare alla nostra società”, conclude l’avv. Silvia Morelli.

Altre notizie che potrebbero interessarti

Via libera a ricostruzione forno pubblico di Onna

L'Aquila: via libera dalla Giunta comunale
Roberta Maiolini

Canistro, consigliere Cristiano Iodice: “Non mi ricandido”

"Voglio fare i miei più sinceri auguri ai prossimi candidati di qualsiasi schieramento"
Redazione IMN

“Statt ca nu ci stem” al Museo Laboratorio di Città Sant’Angelo

Successo per l'Evento di Sensibilizzazione sullo stato della Palestina e sul massacro di Gaza
Roberta Maiolini