INFO MEDIA NEWS
Attualità NEWS

Celano, verifiche sui servizi NCC

Un’iniziativa quanto mai necessaria in materia di trasporto pubblico. L’amministrazione celanese regolarizza i servizi alla comunità e ne facilita la fruibilità allestendo delle aree apposite nei punti strategici della città.

Per le licenze NCC (Noleggio Con Conducente) riguardanti il Comune di Celano e per il servizio da erogare alla cittadinanza, sono stati predisposti appositi stalli per le auto di trasporto pubblico non di linea NCC e al contempo è stato dato mandato alla polizia locale e agli uffici comunali di effettuare tutti i dovuti controlli e, qualora si riscontrassero dei disservizi, di assumere tutti i necessari provvedimenti previsti dalla legge. Per quanto riguarda gli stalli, essendo Celano sprovvisto di servizio TAXI, i medesimi sono stati posizionati in prossimità della clinica ‘L’immacolata’, della stazione ferroviaria e di piazza IV Novembre, ovvero potenziali punti di maggiore  presenza, non solo per i celanesi, ma anche per turisti e malati/visitatori dell’ospedale per richiedere il servizio.

Per facilitarne la fruibilità, in concomitanza con la realizzazione della segnaletica orizzontale e verticale delle principali strade cittadine, sono stati realizzati appositi spazi di sosta/parcheggio per i veicoli di NCC con relativo cartello recante la dicitura appunto NCC, dove sono stati indicati i numeri di recapito telefonico della rimessa dei soggetti titolari delle licenze e comunicati dai medesimi.

Il servizio NCC da normativa, prevede che questo debba avere inizio e fine nella rimessa situata nel comune che ha rilasciato l’autorizzazione, con ritorno alla stessa, mentre il prelevamento e l’arrivo a destinazione dell’utente possono avvenire anche nel territorio di altri comuni e si basa su di un accordo cliente-fornitore con cui vengono pattuiti le modalità di svolgimento del servizio, la data, l’orario e la tariffa. Fermo restando il principio che trattasi di attività svolta in proprio e come tale, quindi soggetta alle scelte e alle richieste quotidiane di lavoro, ora gli organi preposti al controllo dovranno dar seguito alla verifica delle licenze rilasciate, dei numeri per la prenotazione, l’effettiva erogazione del servizio e procedere quindi nel caso, secondo i dettami legislativi.

 

Foto di www.clickmobility.it

Altre notizie che potrebbero interessarti

VIDEO. Sofia, la nuova stella della Scherma: da Avezzano al bronzo del Trofeo Coni

Alice Pagliaroli

Trofeo Internazionale di Futsal Femminile

Quattro squadre che si sfideranno al Palazzetto dello Sport ‘Papa Giovanni XXIII’ di Paganica per ...
mariantonellademichele

Nuova Area Interna: “Piana Cavaliere e Alto Liri”

Pierluigi Oddi: "Sarà più semplice per gli amministratori l'accesso a diverse forme di ...
Redazione IMN