Cosa stai cercando?...
Home » Centro CONI Pagliare: al via corsi integrati

Centro CONI Pagliare: al via corsi integrati

Tre sport, un'unica iscrizione e accesso al Fondo Dote per le famiglie meno abbienti

Al via da lunedì 15 settembre alle 18:00 i corsi integrati di atletica, pallavolo e basket alla palestra comunale di via Pietro Nenni a Pagliare di Morro d’Oro. Il Centro CONI Pagliare, frutto della collaborazione tra Atletica Vomano, Pallacanestro Roseto Academy e Pallavolo Roseto, è stato presentato il 10 settembre presso la sala consiliare del Comune di Morro d’Oro. L’obiettivo è far conoscere orientare e avviare i giovani in tre discipline diverse attraverso il gioco, promuovendo uno stile di vita sano, potenziando le abilità motorie dei partecipanti in un ambiente positivo e inclusivo, favorendo anche le famiglie meno abbienti grazie all’accesso al Fondo Dote famiglie del Dipartimento per lo Sport. Le attività si svolgeranno il lunedì, mercoledì e venerdì dalle 18:00 alle 19:00.

Gabriele Di Giuseppe, responsabile del Centro CONI Pagliare: “Fieri di aver inaugurato il Centro CONI Pagliare, un progetto che unisce tre discipline sportive diverse e che vede la collaborazione fondamentale tra realtà sportive del territorio il CONI e l’Amministrazione Comunale. L’ obiettivo comune è quello di offrire ai giovani un’opportunità di formazione, crescita attraverso la pratica sportiva, riteniamo che questo progetto possa essere un importante passo in avanti verso questa direzione”.

Al “varo” del progetto Centro CONI Pagliare sono intervenuti Pascal Scarpone (Consigliere con delega allo sport per il Comune di Morro d’Oro), Italo Canaletti (Delegato Provinciale CONI Teramo), Lorenzo Dell’Orefice (atleta dell’Atletica Vomano e medaglia d’argento ai Campionati Italiani Universitari), Innocenzo Ferraro (dirigente della Pallacanestro Roseto Academy), Valentina Assogna e Denise Di Battista (responsabile tecnico e atleta di prima divisione della Pallavolo Roseto), concordi nel sottolineare le finalità del Centro CONI nell’aiutare i ragazzi a scoprire le loro passioni e a sviluppare le loro qualità tecniche, in un ambiente che favorisca la crescita e lo sviluppo personale.

Comunicato Stampa

CONDIVIDI

ALTRI ARTICOLI CHE POTREBBERO INTERESSARTI

Spazio Pubblicitario

SEGUICI SU

FACEBOOK

LIKE

ARCHIVI
Archivi