INFO MEDIA NEWS
Cultura NEWS SLIDE TV

Certamen 2023: menzione ad Aurora Giannetta

La cerimonia di premiazione si è svolta il 20 aprile presso il Liceo Scientifico “Albert Einstein” di Teramo

“I’ mi son un che, quando / Amor mi spira, noto, e a quel modo / ch’e’ ditta dentro vo significando”.
Siamo nel XXIV canto, Dante così definisce sé stesso e la sua poetica. L’amore è la chiave della sua opera, prima quello terreno, poi quello verso Dio e l’amore è ciò che ha condotto Aurora Giannetta, della classe IV D del Liceo Scientifico “Vitruvio” di Avezzano ad ottenere una menzione d’onore nel Certamen Dantesco, VIII edizione, Premio Celommi 2023, un concorso rivolto agli allievi delle scuole secondarie di secondo grado di Abruzzo e Marche.

È quanto si legge in una nota dell’Istituto.

La prova consisteva in una lettura analitica e critica del canto XXIV del Purgatorio con un approfondimento sul tema dell’amicizia.

Dante Alighieri, il sommo poeta, l’unico conosciuto in tutto il mondo solo per il nome, è ancora oggi fonte di ispirazione e di stupore per gli studenti: infatti, durante il loro viaggio nei versi danteschi, trovano contenuti sempre attuali che stimolano la riflessione e la ricerca interiore.

Aurora Giannetta è stata preparata dalla docente Paola Bianchi.

La cerimonia di premiazione si è svolta il 20 aprile presso il Liceo Scientifico “Albert Einstein” di Teramo.
Ad Aurora va il plauso della Dirigente Scolastica, prof.ssa Nicolina Tania Ulisse, e di tutta la comunità vitruviana.
Ad maiora semper, Vitruviani!

Altre notizie che potrebbero interessarti

Truffle summer festival, successo al sapore di futuro

Cifani e Marganelli: "La filiera del tartufo deve essere un volano per le aree interne"

San Raffaele: nell’Unità Spinale arriva Alex, robot per arti superiori

Il primario dell’Unità Spinale della Casa di Cura San Raffaele di Sulmona "Il nostro obiettivo è ...
Redazione IMN

AFAM: Di Nicola nuovo presidente del Conservatorio di Pescara

Il Ministro Bernini: " L'alta formazione artistica, musicale e coreutica un fiore all’occhiello del ...
Redazione IMN