INFO MEDIA NEWS
Attualità NEWS PRIMA PAGINA SLIDE TV

Cgia, Italia record in Ue di partite Iva in ‘rosa’

Resta basso il tasso di occupazione femminile

Nonostante l’Italia continui ad avere il tasso di occupazione femminile più basso d’Europa, il Paese, in termini assoluti, ha il numero più elevato di lavoratrici indipendenti.

Lo afferma la Cgia di Mestre che nel 2023 segnala come le donne italiane in possesso di partita Iva che lavorano come artigiane, commercianti, esercenti o libere professioniste ammontano a 1.610.000, a fronte di 1.433.100 presenti in Francia e 1.294.100 occupate come autonome in Germania.

L’assoluto primato delle imprenditrici assume una rilevanza ancor più significativa – per la Cia – se si considera che la popolazione femminile italiana in età lavorativa, compresa tra i 20 e i 64 anni, è costituita da 17.274.250 persone; al contrario, la Francia registra un surplus di 1,9 milioni di donne rispetto a tale cifra e la Germania supera addirittura il nostro dato di ben 7,3 milioni.

Circa il 56% delle donne imprenditrici attive in Italia è impiegato nel settore dei servizi alla persona (quali parrucchiere, estetiste, tatuatrici, massaggiatrici, pulitintolavanderie, ecc.) e nei servizi alle imprese (in qualità di titolari o socie di agenzie di viaggio, agenzie immobiliari, imprese di pulizie, noleggio di veicoli, agenzie pubblicitarie, fotografe, video maker, studi di commercialisti e consulenti del lavoro).

Inoltre, poco meno del 20% opera nel commercio, mentre poco oltre il 10% è attivo nell’Horeca e circa un ulteriore 6% nell’industria, medesima percentuale si riscontra anche nell’agricoltura.

Altre notizie che potrebbero interessarti

VIDEO. Regione: Bilancio ‘lacrime e sangue’ approda in Aula

Gioia Chiostri

Sanità e Pnrr: “Tanti soldi ma carenza personale”

Ad affermarlo è il Capogruppo del M5S Francesco Taglieri: "I fatti ci raccontano quotidianamente ...
Redazione IMN

Nuovi loculi cimiteriali, aperte le prenotazioni a Luco dei Marsi

Aperte le prenotazioni per l'assegnazione di 50 loculi cimiteriali
Redazione IMN