INFO MEDIA NEWS
Cronaca NEWS SLIDE TV

Cgil, 2.500 lavoratori a rischio in più nei tavoli al Mimit

Salgono oltre 60mila. Altri 120mila a rischio per le transizioni

“Con il dato aggiornato all’8 agosto sono 2.547 i lavoratori che si aggiungono ai dati che avevamo denunciato a gennaio” quando la Cgil aveva indicato in 58.026 il numero dei lavoratori coinvolti da crisi industriali per le quali sono aperti tavoli al ministero delle Imprese.

Lo indica all’Ansa Pino Gesmundo, segretario confederale Cgil con delega a politiche industriali e energetiche, infrastrutture e trasporti, aree di crisi.

 

“Altri 120mila a rischio nei settori in crisi per la gestione delle transizioni o riconversioni produttive. E si aggiungono le crisi regionali: solo sui tavoli di Puglia e Veneto ulteriori 32mila lavoratori a rischio”.

 

E la prospettiva è allarmante: per esempio, “l’anticipazione al 2025 della chiusura delle centrali Enel a carbone di Civitavecchia e Brindisi produce circa tremila esuberi nell’indotto”.

Altre notizie che potrebbero interessarti

Dl Semplificazioni: “Risposta seria, Pd decisivo”

Pezzopane: "Premiato mio impegno per sisma, aree interne, parchi, ambiente"
Redazione IMN

Scuola “Beato Tommaso da Celano” ancora fuori norma

Diffida dei Vigili del Fuoco e 14 nuove prescrizioni; il Pd chiede un impegno maggiore e un'azione ...
Roberta Maiolini

Arriva ad Avezzano la pizzetta tonda di Trieste

Aperte diverse posizioni lavorative
Redazione IMN