Cosa stai cercando?...
Home » Circolo PD Capistrello: “Grande partecipazione alla Festa dell’Unità”

Circolo PD Capistrello: “Grande partecipazione alla Festa dell’Unità”

Il Senatore Michele Fina: "Abbiamo un modello di mondo e di territorio alternativo alla destra e crediamo che il futuro dell’Italia passi per il recupero e la valorizzazione delle aree interne".

Si è svolta ieri, in Piazza Risorgimento a Capistrello, la Festa dell’Unità organizzata dal circolo del Partito Democratico. «È stata una mattinata bella di politica e di partecipazione – ha dichiarato il segretario Alessandro Lusi – servono sempre di più occasioni come questa per dialogare con la gente e riflettere sull’attualità, in un mondo piegato dalla guerra e in una società alle prese con difficoltà economiche e sociali».

La giornata si è aperta alle ore 10 con la deposizione di un omaggio floreale al Monumento ai martiri, barbaramente trucidati dalle forze nazifasciste nel 1944, e al Monumento dei caduti sul lavoro.

Alle 10.30 è iniziato il dibattito sul tema delle aree interne. In una piazza animata da un centinaio di presenti sono intervenuti diversi ospiti: ha aperto Federica Benedetti, della segreteria regionale CGIL, che ha portato una testimonianza sul calo demografico nella provincia dell’Aquila e sulle crisi industriali.

Enzo Di Natale, sindaco di Aielli, ha raccontato l’esperienza di Borgo Universo come modello di rigenerazione urbana e resistenza allo spopolamento. Daniele Marinelli, segretario regionale PD, ha sottolineato la crescita delle Feste dell’Unità in Abruzzo, raddoppiate rispetto all’anno scorso, come spazi di ascolto e condivisione. Nella seconda parte dei lavori hanno preso la parola anzitutto Luciana Di Battista, consigliera comunale di San Vincenzo Valle Roveto, che ha portato la testimonianza del centro di accoglienza per minori non accompagnati di Roccavivi, esempio di integrazione e riscatto per i giovani e di opportunità per il tessuto economico locale alla ricerca di lavoratori in formazione. Franco Salvatori, segretario del circolo PD di Tagliacozzo, ha posto l’attenzione sul tema della sanità territoriale e ha sottolineato con forza come la promozione delle aree interne sia un atto di resistenza politica e civile, come ricordato di recente anche dalla Conferenza episcopale.

Stefano Albano, segretario provinciale, e Michele Fina, senatore e Tesoriere nazionale del PD, hanno concluso i lavori alle 12,30.

“Abbiamo un modello di mondo e di territorio alternativo alla destra così il senatore marsicano Michele Fina – crediamo che il futuro dell’Italia passi per il recupero e la valorizzazione delle aree interne, mentre la destra le considera un ramo secco da tagliare. Su questa differenza dobbiamo continuare a dialogare con i cittadini e costruire un programma che riporti il centrosinistra al governo del Paese in difesa della sanita pubblica, della scuola pubblica della sostenibilità ambientale e del lavoro. Le prossime elezioni regionali in autunno saranno un passaggio fondamentale per dimostrare che esiste un progetto di società alternativo, che il Partito Democratico e le forze progressiste intendono difendere e promuovere insieme ai territori”.

Comunicato Stampa Circolo PD Capistrello

CONDIVIDI

ALTRI ARTICOLI CHE POTREBBERO INTERESSARTI

Spazio Pubblicitario

SEGUICI SU

FACEBOOK

LIKE

ARCHIVI
Archivi