INFO MEDIA NEWS
Attualità NEWS

Civitella Alfedena sale in sella: torna domenica la Cronoscalata ciclistica

Torna domenica 20 agosto a Civitella Alfedena (L’Aquila) la ‘Cronoscalata ciclistica’, classica del ciclismo abruzzese. Organizzata dall’Asd Civitella Alfedena la manifestazione si svolgerà nel cuore del Parco Nazionale d’Abruzzo ed è aperta a tutte le categorie.

 

La gara, anche per questa trentatreesima edizione, mantiene invariate tutte le sue caratteristiche: percorso di circa 4 chilometri, con partenza da Villetta Barrea e con arrivo a Civitella Alfedena. L’ultimo tratto del percorso è quello decisamente più duro e ripido, e proprio per questo ai ciclisti, che possono usare bici da corsa e mountain bike, viene consigliato il rapporto 36/24-26.

 

La gara è organizzata dall’infaticabile Antonio Ricci, ideatore dell’appuntamento e che ancora oggi porta avanti con costanza e passione questa manifestazione sportiva. Ricci è noto anche per essere il creatore dell’U Dulcitt, panetto a base di mandorla a forma di orsetto, tipico del Parco Nazionale d’Abruzzo e della fiaccolata natalizia di Civitella Alfedena.

 

Una giornata di festa e sport, che inizierà con il ritrovo fissato per le ore 15 e 30 nella sala congressi ‘Orsa Maggiore’ di Civitella Alfedena. I ciclistici partiranno singolarmente da Villetta Barrea (strada provinciale 59) e proseguiranno su via Duca degli Abruzzi, via Nazionale, piazza Pagliara e fare quindi arrivo alla Fonte Cippeta. Un percorso di 3.410 metri su asfalto e pavé. Per tutti sarà una sfida contro il tempo, che sarà rilevato dai cronometristi. Alle 18 la premiazione. All’atleta più giovane sarà assegnato il ‘Memorial Cavalier Nisio Pizzuti’, per anni sostenitore della manifestazione e scomparso recentemente.

 

Anche in questa edizione ci sarà un momento dedicato al sociale e avrà come tema ‘Naufragio’.

 

Alla manifestazione parteciperanno, tra gli altri, il sindaco di Civitella Alfedena, Giancarlo Massimi, il sindaco di Villetta Barea, Giuseppina Colantoni, il presidente del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise, Antonio Carrara e il presidente del comitato provinciale L’Aquila della Federazione Ciclistica Italiana, Fernando Ranalli.

 

 

Foto di: caleno24ore

 

 

Altre notizie che potrebbero interessarti

Autismo, Paolo Federico risponde alle domande di Verzulli

"Nel 2024 pensare ancora che per un paziente non collaborativo si debbano seguire le stesse prassi ...

Centri estivi: pubblicati avvisi per rimborsi e contributi

Stanziate somme per sostenere famiglie e organizzazioni per favorire aggregazioni sociali in tempo ...
Redazione IMN

Ristoranti, Biondi: “Con asporto gesto d’amore”

Appello del sindaco dell'Aquila: "Vicinanza a tutti gli operatori di un comparto tra i più colpiti ...
Redazione IMN