INFO MEDIA NEWS
NEWS Politica PRIMA PAGINA

Clima: Mazzocca, secondo incontro domani a Vasto per definire il Piano di adattamento

Il secondo incontro pubblico del percorso partecipativo volto alla definizione del Piano di Adattamento ai Cambiamenti Climatici (PACC) della Regione Abruzzo si terrà domani, venerdì 6 ottobre, alle 17.30, nella sala consiliare del Comune di Vasto (CH). L’evento si aprirà con i saluti del Sottosegretario alla Presidenza, Mario Mazzocca e proseguirà con la presentazione del Profilo climatico abruzzese da parte del Prof. Piero Di Carlo dell’Università di Chieti, che affronterà, in particolare, il tema della vulnerabilità climatica e zona costiera con i seguenti focus: surriscaldamento, rischio idropotabile, erosione costiera, portata dei fiumi, Protezione civile e migrazioni. Subito dopo, la discussione verrà moderata dal CDCA Abruzzo (Centro di documentazione sui conflitti ambientali) per individuare le buone pratiche e i fattori di resilienza già presenti sul territorio, oltre alle eventuali proposte di azioni da intraprendere per l’adattamento al cambiamento climatico. La tappa successiva del percorso partecipativo è prevista per venerdì 20 ottobre all’Aurum di Pescara, nell’ambito della Settimana Europea delle Regioni e delle Città 2017 e dibattito cittadino verso la Cop 23 di Bonn (Conferenza delle Parti – Convenzione quadro delle Nazioni Unite sui Cambiamenti Climatici), con il tema ‘Criticità emerse dal Profilo Climatico e problematiche locali: città metropolitana e cambiamenti climatici connessi, emissioni in atmosfera (traffico, riscaldamento edifici e attività produttive)’. Il calendario di tutti gli incontri partecipativi, il profilo climatico regionale e informazioni sul Piano di Adattamento ai Cambiamenti Climatici della Regione Abruzzo (PACC) sono disponibili nella sezione PACC Abruzzo: Resilienza e politiche di adattamento ai cambiamenti climatici all’interno dell’area tematica Ambiente: https://www.regione.abruzzo.it/content/pacc-abruzzo-resilienza-e-politiche-di-adattamento-ai-cambiamenti-climatici.

Fonte: ufficio stampa Regione Abruzzo

Altre notizie che potrebbero interessarti

Agevolazioni al trasporto studentesco ancora non concesse

Il sindaco di Collelongo chiede al Consiglio Regionale di ripristinare la riduzione
Redazione IMN

Sabino Esplodenti: proroga di sei mesi della CIGS

A sancire la proroga il tavolo istituzionale della Regione Abruzzo
Roberta Maiolini

Coronavirus Abruzzo: 4808 nuovi positivi e 144 guariti

781 nuovi casi in provincia dell’Aquila
Redazione IMN