INFO MEDIA NEWS
Cronaca NEWS SLIDE TV

Come funzionerà il bonus asilo nido?

Il potenziamento previsto è di ulteriori 150 milioni

Nel 2024 verrà prorogato il bonus nido e altre  forme di assistenza domiciliare.

Si tratta di un contributo economico che lo Stato offre alle famiglie che hanno un figlio, fra gli 0 e i 3 anni, che frequenta un asilo nido pubblico o privato o necessita di assistenza domiciliare perché affetto da gravi patologie croniche.

Il potenziamento previsto – si legge sull’Ansa – è di ulteriori 150 milioni.

Il contributo sarà erogato rispettando le seguenti fasce ISEE:

  • Fino a € 3.600/anno per le famiglie con Isee inferiore a € 25.000
  • Fino a € 3.100/anno per le famiglie con Isee fra € 25.001 e € 40.000;
  • Fino a € 1.500/anno per le famiglie con Isee superiore a € 40.000.

Per tutti gli altri casi rimangono valide le regole definite nel 2023. Per fare domanda è necessario accedere al servizio dell’INPS dedicato oppure recarsi presso il proprio Caf di riferimento. Nel caso in cui si abbiano più figli è bene ricordare che andrà presentata una domanda per ciascuno di loro.

Altre notizie che potrebbero interessarti

Paolini (PD): “Debito sanità: la Regione prepara stangata”

Tasse in più su lavoratori e ceto medio
Roberta Maiolini

Migranti: “like” di Genovesi caso nazionale

Il "mi piace" del candidato leghista al commento 'Una tanica di benzina e via' è stato ripreso da ...
Redazione IMN

L’Aquila: Bonus libri 2024

Al via la distribuzione dei voucher
Roberta Maiolini