INFO MEDIA NEWS
Attualità NEWS PRIMA PAGINA SLIDE TV

Commissione Pari Opportunità illustra linee programmatiche

La Commissione Pari Opportunità del Comune di Avezzano, riunitasi ieri pomeriggio, 22 Giugno, ha sommariamente fotografato la realtà femminile avezzanese, soffermandosi, in particolare, sulla condizione di sofferenza legata ai reati consumati a danno delle donne in quanto tali

La Commissione Pari Opportunità del Comune di Avezzano, riunitasi ieri pomeriggio, 22 Giugno, ha sommariamente fotografato la realtà femminile avezzanese, soffermandosi, in particolare, sulla condizione di sofferenza legata ai reati consumati a danno delle donne in quanto tali: maltrattamenti in famiglia, violenza sessuale e atti persecutori (stalking).

È stata constata, inoltre, anche nei casi di non violenza, la pochezza dei mezzi/possibilità/occasioni di apertura e integrazione per le donne straniere residenti nel Comune di Avezzano.

Essenziale, dunque, per le donne straniere, qui stabilitesi per volontà o coattivamente, poter meglio interagire con la città attraverso l’attivazione/potenziamento della scuola di italiano, e la realizzazione di attività partecipate.

Da tali premesse sono scaturite due macroaree di intervento della CPO che concorrerebbero a creare la cultura della non violenza che reca con sé il raggiungimento dell’obiettivo della formazione/modificazione della mentalità degli uomini e delle donne di oggi e di domani, volta naturalmente al rispetto delle pari opportunità.

I due settori di intervento sono:
1) CONTRASTO ALLA VIOLENZA DI GENERE
a. creazione del centro antiviolenza e della casa rifugio;
b. creazione del centro di recupero per maltrattanti;
c. formazione partecipata studenti scuole superiori, con team itinerante a numero crescente.
2) INTERCULTURA E COOPERAZIONE SOCIALE
a. attivazione/potenziamento della scuola di italiano per stranieri;
b. scambio di culture;
c. interazione culturale.

Il prossimo 4 Luglio ci sarà il primo evento organizzato dalla CPO, “L’Alba dei Marsi” una giornata che vuole guardare al futuro e alla rinascita all’insegna dell’ambiente, della scoperta del territorio e dello sport. All’iniziativa ha collaborato anche il Comune di Massa d’Albe. Nel pomeriggio ci sarà un bel momento di intrattenimento per bambini. La sera è previsto uno spettacolo teatrale di varietà con una formula “a sorpresa”.

Altre notizie che potrebbero interessarti

Situazione critica ad Ortucchio per il maltempo

Diversi gli alberi caduti, in particolare nelle zone del lago e del campo sportivo locale. Il ...
Gioia Chiostri

Rifiuti sulla spiaggia libera, area sequestrata ad Ortona

Tra i reati ipotizzati dalla Guardia Costiera c'è anche l'occupazione abusiva di suolo demaniale ...
Redazione IMN

Sindacati: LFoundry è una delle 161 vertenze irrisolte in Italia

Chiesto l’intervento delle segreterie nazionali sul Ministero dello Sviluppo Economico
Redazione IMN