Cosa stai cercando?...
Home » Comune dell’Aquila: Tiziano Amorosi nominato direttore generale

Comune dell’Aquila: Tiziano Amorosi nominato direttore generale

La Giunta comunale, nella seduta odierna, ha espresso parere favorevole alla nomina di Tiziano Amorosi quale direttore generale del Comune dell’Aquila (ai sensi dell’art. 108 del Dlgs 267/2000)

Amorosi, dirigente di ruolo dell’Ente e attuale direttore del dipartimento Servizi al cittadino, vanta un’esperienza pluridecennale nella dirigenza pubblica in vari campi, con particolare competenza nelle aree del bilancio, della programmazione e del coordinamento amministrativo, del personale, delle partecipate e dei fondi comunitari. Ha ricoperto incarichi dirigenziali pressoché in tutti i settori dell’amministrazione degli enti locali
“L’individuazione di un direttore generale rientra in un più ampio progetto di riorganizzazione e modernizzazione della macchina comunale, con l’obiettivo di cristallizzare i risultati conseguiti e preparare l’Ente alle sfide sempre più complesse che lo attendono. Negli ultimi anni l’amministrazione ha dovuto affrontare prove straordinarie – dalla gestione della fase pandemica, alla designazione dell’Aquila a Capitale italiana della cultura 2026, fino al coordinamento e monitoraggio dei fondi Pnrr e Pnc per le aree del sisma. Proprio il legislatore nazionale, riconoscendo la specificità e la complessità di enti come il Comune dell’Aquila, ha previsto lo scorso febbraio, fino al 2030, la possibilità di introdurre la figura del direttore generale anche per le aree sisma e per quelle impegnate nel Giubileo. La nomina di Amorosi rappresenta dunque un’opportunità di crescita e una scelta di continuità e di valorizzazione delle professionalità interne”, ha dichiarato il sindaco dell’Aquila, Pierluigi Biondi, con l’assessore al Personale, Laura Cucchiarella.
“Grazie a un’azione costante di risanamento finanziario – che ha comportato l’abbattimento dell’indebitamento con le banche di oltre il 60%, la certificazione della solidità da parte di società specializzate, la riduzione dei tempi di pagamento, la stabilizzazione di oltre 200 lavoratori e una politica di riduzione delle tasse – oggi il Comune dell’Aquila, considerato ‘virtuoso’ per norma proprio nella gestione del personale, può dotarsi di una figura manageriale di alto profilo senza aumentare la spesa complessiva. L’Aquila non è paragonabile ad altre città di dimensioni analoghe: oltre alle ordinarie funzioni amministrative, deve gestire la ricostruzione post-sisma e numerosi progetti strategici di rilievo nazionale ed europeo. Il bilancio comunale supera il miliardo di euro, un volume di risorse ben superiore anche a quello di città con popolazioni molto più numerose”, ha concluso Biondi.
Il nuovo direttore generale, che avrà le funzioni previste dal vigente regolamento sull’ordinamento degli Uffici e dei Servizi, avrà come struttura di supporto il servizio “Studi e programmazione monitoraggio e supporto Pnrr e Pnc”, con un’ottimizzazione dell’attuale macrostruttura e un conseguente risparmio di spesa. Nei prossimi giorni il sindaco firmerà il decreto di nomina.

Comunicato stampa

CONDIVIDI

ALTRI ARTICOLI CHE POTREBBERO INTERESSARTI

Spazio Pubblicitario

SEGUICI SU

FACEBOOK

LIKE

ARCHIVI
Archivi