Cosa stai cercando?...
Home » Comune di Avezzano aderisce al Consorzio agroalimentare regionale

Comune di Avezzano aderisce al Consorzio agroalimentare regionale

Pierleoni e Iucci: «Un sistema virtuoso per sostenere e incentivare le produzioni locali di qualità in un mercato più esteso»

Avezzano ha deciso di essere parte, rilevante e protagonista, del Consorzio agroalimentare regionale del distretto del cibo “Wine & Food, prodotti di qualità certificati”.
Lo ha deciso il Consiglio comunale ieri pomeriggio approvando all’unanimità, come tutti gli altri atti discussi in assise, la delibera di adesione a questo nuovo strumento per promuovere le produzioni di qualità della zona, a partire dai prodotti del Fucino.
«Entrare a far parte di questo consorzio – afferma l’assessore Alessandro Pierleoni che ha illustrato nella seduta di ieri la delibera – è importante per sostenere e dare un impulso in più alla promozione e alla diffusione dei prodotti di qualità del territorio. Il consorzio apre le porte anche alla ricezione di importanti finanziamenti nazionali e regionali che potrebbero aiutare le aziende del Fucino”
“Un modo – ha poi aggiunto il consigliere Ignazio Iucci intervenuto nel dibattito – di dare il giusto peso e la giusta visibilità alle tante produzioni della Piana del Fucino, tra le quali numerosi prodotti certificati, ma anche alle piccole grandi eccellenze di produttori locali nei settori del cibo e del vino”.
L’adesione al consorzio agroalimentare è stata proposta dall’Amministrazione comunale di Avezzano alla Ampp, Associazione Marsicana Produttori Patate, in considerazione dell’obiettivo di promuovere la crescita e lo sviluppo, anche sinergico, delle aree rurali attraverso la partecipazione attiva delle comunità e il coinvolgimento delle diverse componenti della cultura, dell’economia e della società locale.
Azione che sarà portata avanti individuando il recupero del sistema agro-economico tradizionale quale fattore di sviluppo sostenibile dell’area, operando con riferimento al territorio della Regione Abruzzo, con lo scopo di perseguire alcune importanti finalità come creare uno strumento innovativo di gestione pubblico-privata di un sistema unitario per la promozione dei prodotti tipici di qualità della Regione Abruzzo, promuovere lo sviluppo territoriale, la coesione e l’inclusione sociale, favorire l’integrazione di attività caratterizzate da prossimità territoriale, garantire la sicurezza alimentare, diminuire l’impatto ambientale delle produzioni, ridurre lo spreco alimentare, salvaguardare il territorio e il paesaggio rurale attraverso le attività agricole e agroalimentari, valorizzare l’identità comune e riconoscibile delle produzioni di eccellenza tramite il rafforzamento della politica di filiera agricola agroalimentare, realizzare una governance di un sistema.

Comunicato stampa

CONDIVIDI

ALTRI ARTICOLI CHE POTREBBERO INTERESSARTI

Spazio Pubblicitario

SEGUICI SU

FACEBOOK

LIKE

ARCHIVI
Archivi