INFO MEDIA NEWS
NEWS Politica PRIMA PAGINA SLIDE TV

Comuni montani, “Sei mln per attrattività territori”

Per 2023 risorse 2,7 mln per incentivare residenza e natalità

“I comuni montani abruzzesi potranno contare su 6 milioni di euro per incrementare la capacità attrattiva dei propri territori”.

Lo ha detto l’assessore regionale agli Enti locali Pietro Quaresimale illustrando, insieme al dirigente del Servizio Enti locali Antonio Forese, il programma regionale che permetterà di sfruttare le risorse finanziarie provenienti dal Fondo per lo sviluppo delle montagne italiane.

“E’ un programma che guarda al futuro confidando sulla capacità progettuale dei comuni montani – ha spiegato l’assessore – Abbiamo fissato linee guida che saranno alla base degli avvisi pubblici di prossima pubblicazione, indirizzando la crescita e i progetti verso la green economy, la transizione energetica, il dissesto idrogeologico e la salvaguardia dell’ambiente. Non potevano rimanere fuori naturalmente le misure contro lo spopolamento dei comuni montani: è un intervento che intendiamo finanziare anche il prossimo anno confermando alcune importanti misure che hanno riscosso successo durante l’anno”.

Proprio su questo fronte, Quaresimale ha annunciato che il prossimo anno “saranno 2,7 milioni di euro le risorse finanziarie per incentivare la residenza e la natalità nei piccoli comuni montani”, in linea con l’attuazione della legge regionale 32 del 2021. Che la normativa regionale può aprire nuovi scenari per i comuni montani, lo confermano i primi dati sulla misura che incentiva natalità e residenza. “Dall’entrata in vigore della legge sono oltre 500 le domande pervenute per il cambio di residenza in favore di un piccolo comune montano.

L’incentivo prevede l’erogazione di un contributo annuale di 2.500 euro per tre anni e sono previste altre domande di cambio residenza. Sul fronte della natalità, i dati sono ancora frammentari e fermi all’estate scorsa con oltre 150 domande di contributo per la nascita di un bambino. Mi sembrano – ha concluso Quaresimale – segnali incoraggianti che aiutano a rinforzare le politiche di incentivazione che la Giunta ha pensato per rafforzare la natura identitaria dei i comuni montani abruzzesi”.

Altre notizie che potrebbero interessarti

Rai Radio1 fa tappa a Capistrello

Ieri in diretta al microfono di Ivan Cardia il Sindaco Murzilli
Giulia Monaco

Ultimo report Covid Italia: aumento dei casi diagnosticati

18 Regioni italiane sono classificate a rischio moderato. Solo tre presentato un rischio epidemico ...
Redazione IMN

Muore in casa per un infarto

Il fatto è avvenuto a Rocca di Botte. Si è trattato di un infarto. Intervenuta l'ambulanza della ...
Redazione IMN