INFO MEDIA NEWS
Cronaca NEWS PRIMA PAGINA SLIDE TV

Concorsi truccati: 40 docenti indagati. Coinvolta anche l’Università “D’Annunzio”

Sgominata associazione a delinquere volta ad alterare l’esito naturale dei concorsi accademici

Università, ADSU lancia l'allarme sulle nomine

40 docenti indagati nelle Università di Bologna, Cagliari, Catania, Catanzaro, Chieti-Pescara, Firenze, Messina, Milano, Napoli, Padova, Roma, Trieste, Venezia e Verona, nell’operazione della Digos di Catania denominata “Università Bandita”. Le indagini hanno portato alla sospensione, con procedimento di interdizione dai pubblici uffici, del rettore dell’Università di Catania Francesco Basile e di altri 9 docenti di spicco all’interno dell’ateneo siciliano. L’accusa ipotizza i reati di associazione a delinquere, corruzione, turbativa d’asta ed altro.

Gli inquirenti avrebbero accertato l’esistenza di 27 concorsi truccati, di cui 17 per professore ordinario, 4 per professore associato e 6 per ricercatore.

Dalle indagini della Digos, sarebbe emersa una vera e propria associazione a delinquere capeggiata dal rettore Basile e dal suo vice Giacomo Pignataro, che ha visto il coinvolgimento di altri 14 atenei italiani.

Nei guai anche alcuni docenti dell’Università “D’Annunzio” di Chieti-Pescara.

Altre notizie che potrebbero interessarti

Papa Francesco apre Porta Santa Collemaggio

L'apertura alle 11.28
Redazione IMN

Nasce il nuovo stemma dell’Abruzzo

Istituito, inoltre, il Festival della Sostenibilità. Rinviata, invece, la discussione del Progetto ...
Gioia Chiostri

Coronavirus, preoccupa la variante “inglese”

"L'arma migliore contro il virus resta il vaccino".
Redazione IMN