INFO MEDIA NEWS
Attualità NEWS PRIMA PAGINA SLIDE TV

Conferita cittadinanza onoraria di Ovindoli a Borrelli

Inaugurata anche la nuova ambulanza della Croce Rossa di Ovindoli

Ieri pomeriggio è stata inaugurata la nuova ambulanza della Croce Rossa di Ovindoli acquistata con il contributo della popolazione, Comune e Regione. Alla cerimonia hanno partecipato Angelo Borrelli, capo della Protezione Civile, il Presidente della Regione Marco Marsilio, il Prefetto dell’Aquila, il Direttore Generale della ASL, il Presidente Regionale della Croce Rossa, i Sindaci del territorio, gli splendidi ragazzi del gruppo CRI di Ovindoli, gli alpini dell’Ana con il capogruppo Regionale, il comandante degli alpini dell’Aquila, il comandante della compagnia dei carabinieri di Avezzano e il commissario del Parco Sirente Velino. Ad Angelo Borrelli è stata conferita la cittadinanza onoraria di Ovindoli da parte del sindaco Simone Angelosante.

Ieri pomeriggio è stata inaugurata la nuova ambulanza della Croce Rossa di Ovindoli acquistata con il contributo della popolazione, Comune e Regione. Alla cerimonia hanno partecipato Angelo Borrelli, capo della Protezione Civile, il Presidente della Regione Marco Marsilio, il Prefetto dell’Aquila, il Direttore Generale della ASL, il Presidente Regionale della Croce Rossa, i Sindaci del territorio, gli splendidi ragazzi del gruppo CRI di Ovindoli, gli alpini dell’Ana con il capogruppo Regionale, il comandante degli alpini dell’Aquila, il comandante della compagnia dei carabinieri di Avezzano e il commissario del Parco Sirente Velino.

Ad Angelo Borrelli è stata conferita la cittadinanza onoraria di Ovindoli da parte del sindaco Simone Angelosante.

Altre notizie che potrebbero interessarti

VIDEO. Ecco come funziona il ‘Portale telematico del Lavoro’ di Conapi L’Aquila: giovani sempre più iperconnessi con le opportunità

Gioia Chiostri

Pizzone II, anche Isernia dice “no”

Pizzone II coinvolgerebbe il territorio di due regioni, Abruzzo e Molise, e cinque comuni
Giulia Monaco

Venerdì Santo Chieti: “Massimo 14mila persone”

Tradizione torna in forma completa dopo due anni di pandemia
Redazione IMN