Cosa stai cercando?...
Home » Confesercenti, Figliolini : “Con la Bottega Scuola si formano i giovani”

Confesercenti, Figliolini : “Con la Bottega Scuola si formano i giovani”

"E si aiutano anche le imprese"

Il Presidente della Confesercenti Marsica, Filiberto Figliolini, ha partecipato all’incontro, tenutosi lunedì 22 settembre a Pescara, presso la Regione Abruzzo, Dipartimento Lavoro e Attività Produttive, per la revisione della Legge sull’Artigianato. Il Direttore di Confesercenti Abruzzo, Lido Legnini, ha voluto fortemente la presenza dell’imprenditore avezzanese nella delegazione di Confersercenti Abruzzo, al tavolo convocato dall’Assessore Tiziana Magnacca, per discutere sulle modifiche alla legge regionale 30 ottobre 2009, n. 23, “Nuova legge organica in materia di artigianato”. Figliolini oltre ad una vita spesa nel settore artigiano, come titolare di uno storico salone di acconciatura ad Avezzano, è da sempre impegnato nel mondo associativo ed attualmente è componente della Presidenza Nazionale di Confesercenti Immagine e Benessere. “Sono contento, afferma il Presidente Figliolini, di poter dare il mio contributo alla riforma della normativa regionale dell’artigianato e tengo a ringraziare l’Assessore Magnacca, per l’attenzione che sta riservando al nostro settore ed in particolare per aver voluto inserire negli articoli della nuova legge il rilancio della Bottega Scuola. È un mio vecchio pallino, sul quale insisto da anni. Uno strumento di integrazione tra formazione e lavoro che nel passato ha dato importanti risultati, a beneficio di giovani e micro imprese artigiane e che, per scelte che riteniamo sbagliate, è stato troppo in fretta accantonato. Mi batterò, insieme ai colleghi della Confesercenti Abruzzo, perché con la riforma, le imprese artigiane abbiano di nuovo la possibilità di poter formare all’interno della propria attività giovani, che poi possano dare il giusto contributo alla ripresa di un settore, che in Abruzzo sta soffrendo più che in altre parti d’Italia. Ovviamente mi aspetto che l’iniziativa dell’Assessore Magnacca, condivisa da tutte le Associazione di Categoria presenti al tavolo, venga sostenuta, nell’iter di approvazione in Consiglio Regionale, da tutti i Consiglieri, in particolari da quelli del nostro territorio marsicano e poi abbia le necessarie risorse raggiungere concretamente gli obiettivi di sostegno al comparto artigiano.

Comunicato stampa

CONDIVIDI

ALTRI ARTICOLI CHE POTREBBERO INTERESSARTI

Spazio Pubblicitario

SEGUICI SU

FACEBOOK

LIKE

ARCHIVI
Archivi