Cosa stai cercando?...
Home » Confeuro della Marsica organizza seminario informativo sul RENTRI

Confeuro della Marsica organizza seminario informativo sul RENTRI

Con la collaborazione di FormAbruzzo

Confeuro della Marsica annuncia l’organizzazione di un seminario informativo dedicato al RENTRI (Registro Elettronico Nazionale per la Tracciabilità dei Rifiuti), con la collaborazione di FormAbruzzo. L’incontro intende fornire chiarimenti e strumenti pratici su un tema cruciale per il futuro delle imprese e delle ditte individuali.

Il RENTRI, già operativo per le aziende con oltre 10 dipendenti, rappresenta un passo decisivo verso la digitalizzazione e la trasparenza nella gestione dei rifiuti. Dal febbraio 2026 l’obbligo si estenderà anche alle imprese più piccole e alle ditte individuali, coinvolgendo un numero crescente di operatori che dovranno adeguarsi alle nuove regole.

Il seminario si terrà giovedì 6 novembre 2025 alle ore 17.00, presso i locali di FormAbruzzo. Relatrice dell’incontro sarà la Dott.ssa Alessandra Cambise di Confeuro della Marsica, che guiderà i partecipanti alla scoperta del funzionamento del nuovo registro elettronico, spiegando:

– cos’è il RENTRI e come accedere al sistema;
– gli obblighi e gli adempimenti previsti per le diverse categorie di imprese;
– le scadenze da rispettare;
– i vantaggi derivanti dall’adozione di un sistema digitale di gestione dei rifiuti.

«Il RENTRI non è soltanto un nuovo obbligo burocratico, ma un’opportunità per rendere più efficiente e trasparente la gestione dei rifiuti aziendali – dichiara la dott.ssa Alessandra Cambise di Confeuro della Marsica –. Anticipare la preparazione e conoscere gli strumenti disponibili è fondamentale per non farsi trovare impreparati davanti a scadenze e responsabilità sempre più stringenti».

Confeuro della Marsica, associazione territoriale impegnata a supportare imprenditori, artigiani, commercianti e lavoratori dipendenti, rinnova con questa iniziativa la propria vicinanza al tessuto produttivo locale. Gli uffici sono già operativi a Cappelle dei Marsi e sarà presto inaugurata una nuova sede a Pescina, per garantire una presenza ancora più capillare sul territorio.

Il seminario rappresenta un’occasione preziosa di aggiornamento e confronto, utile per affrontare con maggiore consapevolezza un cambiamento normativo di grande rilievo per l’intero comparto produttivo.
Per garantire un’adeguata organizzazione e vista la capienza limitata è preferibile prenotare il proprio posto chiamando il numero 353.4821801, scrivendo a [email protected] o contattandoci sulle nostre pagine social Confeuro della Marsica.

Per informazioni e adesioni:
Confeuro della Marsica

Comunicato stampa

CONDIVIDI

ALTRI ARTICOLI CHE POTREBBERO INTERESSARTI

Spazio Pubblicitario

SEGUICI SU

FACEBOOK

LIKE

ARCHIVI
Archivi