INFO MEDIA NEWS
Attualità NEWS SLIDE TV

Coniata la moneta di Dante a Gironi Divini, per i 750 anni della battaglia di Tagliacozzo

Una moneta speciale per celebrare i 750 anni della battaglia di Tagliacozzo. Gironi Divini, manifestazione enogastronomica che partirà giovedì 16 e andrà avanti fino a sabato 18, quest’anno ha voluto suggellare l’importante ricorrenza con storico conio di una moneta speciale che ricorda la  battaglia grazie alla quale vennero cambiate le sorti dell’Italia.

 

 

Dopo l’annullo filatelico della quarta edizione per la sesta gli organizzatori dell’evento, che quest’anno ospiterà ben 44 cantine da tutto l’Abruzzo che avranno l’occasione per mettersi in mostra nei palazzi storici di Tagliacozzo e far conoscere il loro vino, hanno affidato al maestro orafo Giuliano Montaldi il compito di realizzare questa speciale moneta che sarà disponibile durante la manifestazione.

 

 

«Abbiamo voluto che un evento così importante come quello dell’anniversario della battaglia tra Corradino di Svevia e Carlo d’Angiò potesse essere ricordato nel migliore dei modi – hanno spiegato gli organizzatori di Gironi Divini – proprio per questo motivo il maestro Montaldi, che con la sua arte orafa punta a riscoprire e celebrare i simboli storici dell’Abruzzo, da mesi è al lavoro per fare in modo che la moneta commemorativa possa essere la sintesi perfetta dei vari fattori che nel tempo hanno caratterizzato questo episodio storico».

 

 

La moneta, realizzata in argento 925, sarà presentata giovedì alle ore 19 e 30 nel cortile del Palazzo Ducale dal maestro Giuliano Montaldi e dal sindaco Vincenzo Giovagnorio che farà gli onori di casa e darà ufficialmente il via alla tre giorni di Gironi divini. Tutti quelli che vorranno ammirarla, e acquistarla potranno recarsi nello storico palazzo, all’interno del percorso di Gironi divini dove saranno in mostra anche altre opere di Montaldi come I Love Abruzzo il gioiello, il bracciale e gli orecchini realizzati con i simboli della regione verde d’Europa.

 

 

Ogni sera ci saranno degustazioni in teatro e il concorso enologico alle ore 21 e 45 (Per info e prenotazioni 3357533346).

 

 

Fonte e foto di: Ufficio Stampa New Communication

 

Altre notizie che potrebbero interessarti

Francavilla, nuove sfide volontariato: al via convegno

Sarà un momento di incontro e riflessione, in Abruzzo, per l’amministrazione condivisa
Redazione IMN

Il Liceo Scientifico apre le porte per l’open day

Il Vitruvio Pollione presenta l'offerta formativa alle famiglie
Redazione IMN

Psicologo di famiglia, il Comune di Magliano modello in Abruzzo

Secondo le previsioni dell'OMS, la depressione nel 2030 sarà la malattia più diffusa nel mondo.
Redazione IMN