Cosa stai cercando?...
Home » Consorzio Bonifica Ovest, Di Pasquale replica al sindaco di Ortucchio

Consorzio Bonifica Ovest, Di Pasquale replica al sindaco di Ortucchio

Il Presidente: "Continua a confondere le spese dirette dell'ente con le somme concesse dalla regione"

“In merito alle dichiarazioni del Sindaco di Ortucchio Raffaele Favoriti, rilasciate alla stampa qualche giorno fa, mi preme chiarire alcuni punti che egli continua evidentemente a confondere” – è quanto comunica il Presidente del Consorzio di Bonifica Ovest, Giancarlo Di Pasquale, che continua:
“Il Sindaco mescola in maniera superficiale ed impropria le spese dirette del Consorzio con le somme concesse dalla Regione Abruzzo, ai sensi della L.R. 42/2012, e che riguardano esclusivamente la gestione del nodo idraulico dell’Incile, delle idrovore di Borgo Ottomila e la manutenzione ordinaria della canalizzazione principale che sono, di fatto, di stretta competenza regionale. Si tratta di fondi regionali specifici, pari a 570.000 euro, che nulla hanno a che fare con i costi a carico diretto dell’Ente di Bonifica.
Già nell’assemblea pubblica che si è tenuta lo scorso Febbraio – alla quale Favoriti ha ritenuto opportuno non partecipare, probabilmente per impegni più pressanti ed importanti che non gli hanno permesso di ascoltare le spiegazioni tecniche ed intervenire, quindi, sull’argomento in sede opportuna – è stato chiarito che si sarebbe dovuto procedere ad un adeguamento dei ruoli consortili, fermi dal 2018, a fronte di una crescita esponenziale dei costi. Solo per fare un esempio, nel 2024 il Consorzio di Bonifica Ovest ha sostenuto circa 957.000 euro di spese energetiche per garantire l’irrigazione”.
“Le esternazioni del Sindaco Favoriti, oltre che fuori luogo” – va avanti Di Pasquale – “risultano anche incoerenti: è lo stesso che, con ordinanza comunale di fine Agosto scorso, chiedeva l’accensione dei pozzi quando in realtà non ce ne era la necessità in quanto i livelli dei canali in tutto il Fucino erano elevati, dimenticando, oltretutto, che ogni richiesta di questo tipo comporta ulteriori costi.
È facile strumentalizzare a mezzo stampa, più difficile invece assumersi la responsabilità di comprendere i bilanci e i reali fabbisogni di un ente che lavora per garantire servizi essenziali al territorio e agli agricoltori” – conclude il Presidente del Consorzio di Bonifica Ovest Giancarlo Di Pasquale.

Comunicato stampa

CONDIVIDI

ALTRI ARTICOLI CHE POTREBBERO INTERESSARTI

Spazio Pubblicitario

SEGUICI SU

FACEBOOK

LIKE

ARCHIVI
Archivi