INFO MEDIA NEWS
NEWS Politica PRIMA PAGINA SLIDE TV

Conte alla Camera: “Non è tempo dei party”. Poi l’appello alle “vacanze italiane”

Il premier nell'informativa alla Camera: "A giorni l'app Immuni". In arrivo test sierologici gratuiti per 150 mila cittadini

Conte alla Camera: "Non è tempo dei party". Poi l'appello alle "vacanze italiane"

Ha utilizzato le parole fiducia e responsabilità Giuseppe Conte per proiettare l’Italia nella fase 2 di convivenza con il virus. Nell’informativa alla Camera di questa mattina, il premier ha rinnovato l’appello alla prudenza, rivolgendosi in particolare ai giovani: “È pienamente comprensibile l’entusiasmo per la riconquistata libertà di movimento. In questa fase, più che mai, rimane fondamentale, anche quando siamo all’aperto, il rispetto delle distanze di sicurezza e, ove necessario, l’utilizzo delle mascherine. Non è ancora questo il tempo dei party, delle movide e degli assembramenti”.

Fase 2 che coincide con l’attuazione di un piano di monitoraggio della curva dei contagi in stretta collaborazione con le Regioni: “(Il piano) ci consente, sulla base delle informazioni quotidiane che sono tenute a trasmetterci le Regioni, di disporre di un quadro dettagliato della curva epidemiologica, fondato sull’incrocio di una nutrita serie di parametri. Questo piano ci permetterà di intervenire, se necessario, con misure restrittive nel caso in cui, in luoghi specifici, dovessero generarsi nuovi focolai”.

Conte ha annunciato test sierologici gratuiti per 150 mila cittadini per “esclusiva finalità di ricerca scientifica”. Un cenno al numero di tamponi analizzati, sottolineando la bontà dei numeri nazionali: “L’Italia è primo posto per numero di tamponi per abitanti,fino a oggi a 3,17 milioni”.

A giorni, inoltre, dovrebbe arrivare anche l’app Immuni: “Il governo ha introdotto una disciplina per realizzare la app Immuni nel pieno rispetto della privacy e della sicurezza nazionale. Nei prossimi giorni partirà la sperimentazione su questa nuova applicazione, i dati verranno usati solo per la tracciabilità del virus”.

Infine l’appello ai cittadini a fare le vacanze in Italia per rilanciare il settore turistico, messo in ginocchio dalla pandemia.

Altre notizie che potrebbero interessarti

Prende il reddito di cittadinanza ma ha 40 case

Scoperto dalla Guardia di Finanza: l'uomo percepiva 120 mila al mese dagli immobili affittati
Redazione IMN

Muore il portiere della squadra di Trasacco: schianto fatale

Era di ritorno a casa da una festa. L'incidente lungo la strada che da Trasacco porta ad Ortucchio: ...
Redazione IMN

Coronavirus, buone notizie per ricercatrice lombarda all’Aquila

Settimana prossima saranno effettuati altri due tamponi. Per le colleghe nessun pericolo. Tutti i ...
Redazione IMN