Sono circa 20mila le persone che hanno raggiunto Santa Maria Maggiore per un omaggio a Papa Francesco che ieri è stato tumulato nella basilica. Di queste 13mila sono già entrate. Lo si apprende dalla Questura.
Dalle 7 di questa mattina, quando la basilica di Santa Maria Maggiore ha aperto le porte, prosegue un flusso ininterrotto di fedeli che vogliono pregare alla tomba di Papa Francesco. Erano centinaia in attesa già all’alba, prima dell’apertura, e attualmente la coda si è allungata per le migliaia e migliaia di persone arrivate. In chiesa sono cominciate le messe della domenica già dalle 7 ma nelle cappelle laterali. Quando la basilica è stata sistemata per la messa all’altare centrale, quella delle 10, i fedeli presenti sono stati invitati a procedere con ordine, e dunque ad uscire dalla chiesa dopo la visita alla tomba, se erano venuti solo per questo, o a sedersi se volevano partecipare anche alla messa. Il flusso per la tomba prosegue in ogni caso, in contemporanea alle celebrazioni. Si procede in modo ordinato, passando dalla Porta Santa che è sulla sinistra guardando la basilica, lo stesso corridoio per arrivare prima alla tomba di Francesco. Anche se sta diventando tutto più lento man mano che passano le ore. Si può sostare sulla tomba del Papa solo pochi secondi proprio perché la fila è lunghissima e anche in chiesa le persone sono tante.
Ci sono famiglie, gruppi di pellegrini, religiosi e religiose.