Cosa stai cercando?...
Home » Conto alla rovescia per la Corsa degli Zingari 2025

Conto alla rovescia per la Corsa degli Zingari 2025

Eleonora Daniele, Edoardo Vianello, Petit e Fiordaliso tra gli ospiti per l’evento più atteso di Pacentro

Pacentro, borgo incastonato tra le pendici della Maiella, si prepara per un weekend indimenticabile. Mancano, infatti, pochissimi giorni all’edizione 2025 della sua celebre Corsa degli Zingari, che si svolgerà i prossimi 6 e 7 settembre.

Il borgo, noto in tutto il mondo per essere il luogo d’origine della famiglia della popstar Madonna, è pronto ad accogliere migliaia di visitatori che giungeranno da ogni parte d’Italia e del mondo per assistere a questo spettacolo unico nel suo genere. La Corsa degli Zingari, infatti, non è solo una gara sportiva, ma un rito antico e una profonda espressione di fede, una tradizione che affonda le sue radici nel Medioevo e che anima l’intera comunità in un connubio affascinante di storia e devozione.

La Corsa è un’esperienza adrenalinica che non lascia indifferenti. Il termine “zingaro” nell’antico dialetto locale indica colui che cammina scalzo, un dettaglio che sottolinea l’essenza stessa della competizione. I partecipanti, rigorosamente a piedi nudi, si radunano sulla Pietra Spaccata, un roccione a picco di fronte al paese. Ai primi rintocchi della campana della Chiesa della Madonna di Loreto, si lanciano in una corsa mozzafiato lungo un sentiero montano impervio, pieno di sassi e rovi, scendendo per 670 metri fino al fiume Vella, per poi risalire le vie del borgo. L’altare della Chiesa è il traguardo, un luogo di arrivo dove la fatica e il dolore si uniscono alla devozione. I concorrenti, sfiniti e con i piedi sanguinanti, ricevono le prime cure da un’equipe medica. I primi tre classificati vengono poi portati in trionfo a spalla tra la folla, un’immagine che simboleggia l’orgoglio e il senso di appartenenza a questa terra. E il vincitore riceve il “Palio”, una stoffa pregiata che un tempo serviva per cucire “il vestito buono”.

Ma la Corsa non è solo per gli adulti. Domenica 7 settembre, alle 16:00, si svolgerà la Corsa degli Zingarelli, la competizione dedicata ai bambini, un’occasione per i più piccoli di vivere la tradizione e sentirsi parte di questo evento straordinario.

Quest’anno la manifestazione – organizzata dall’Associazione Corsa degli Zingari presieduta da Giuseppe De Chellis e dalla Confraternita della Madonna di Loreto – si preannuncia ricca di eventi e ospiti d’eccezione.

La madrina sarà la presentatrice Rai Eleonora Daniele; affianco a lei ci saranno in veste di commentatori della diretta televisiva, il premio Oscar Giuseppe Cederna, il giornalista del TG5 Gioacchino Bonsignore e il “Racconta Storie” Nicolas Zappa. Lo chef Davide Nanni, famoso per le sue dirette dai luoghi più selvaggi, realizzerà un collegamento con i concorrenti sulla Pietra Spaccata poco prima del via.

Un momento di grande suggestione si vivrà poco prima della Corsa, intorno alle ore 18:00, quando l’Alfiere Tenente Colonnello Paolo Filippini, ufficiale dell’Esercito e pluricampione del mondo di paracadutismo, si lancerà in un’impresa mozzafiato, portando con sé la bandiera tricolore più grande del mondo alla presenza dei decorati al valore, Luogotenente Loreto Di Loreto e Tenente Colonnello Gianfranco Paglia. Sarà un gesto che unirà il coraggio di un campione alla forza delle radici di Pacentro e il suo profondo legame con l’Italia intera.

La manifestazione, presentata ufficialmente alla Camera dei deputati lo scorso luglio, ha ottenuto importanti patrocini, tra cui quelli del Ministero della Cultura, del Ministero del Turismo e dell’Aeronautica Militare, a testimonianza della sua grande rilevanza culturale e storica.

In quei giorni il borgo sarà animato da un fitto programma di eventi collaterali, tra cui street food, mercatini artigianali e concerti. Si inizierà giovedì 4 settembre al Castello Caldora con lo spettacolo del “Racconta Storie” Nicolas Zappa arricchito dalle musiche suonate dal vivo da Rosario D’Aniello. Sabato 6, il palco di Via Roma ospiterà i concerti di Fiordaliso e Petit, seguiti dal DJ set di Alex Natale. Domenica 7, subito dopo la premiazione dei concorrenti, la festa proseguirà con le note intramontabili di Edoardo Vianello e il DJ set di Marco Rubs, per una serata all’insegna del divertimento.

“La Corsa degli Zingari è molto più di una semplice gara: è l’anima della nostra comunità, il filo che tiene uniti tutti i pacentrani, ovunque si trovino”, spiega il Presidente De Chellis. “Questa manifestazione non solo celebra le nostre profonde radici e la nostra fede, ma rappresenta anche un potente richiamo all’appartenenza che si tramanda di generazione in generazione. Ci riempie d’orgoglio vedere il crescente interesse delle Istituzioni, soprattutto Regione Abruzzo e Comune, che riconoscono in questo evento un patrimonio culturale di grande valore. Il loro sostegno è la conferma che stiamo lavorando per preservare e promuovere una tradizione unica, che continua a rafforzare il legame indissolubile tra Pacentro, la Valle Peligna e il mondo intero. Tutto questo, però, non sarebbe possibile senza il supporto cruciale dei nostri sponsor, il cui contributo ci permette di organizzare un evento di questa portata, di abbellire il paese, dagli addobbi alle luminarie, e di offrire un cartellone di eventi da grande manifestazione nazionale. E senza l’instancabile impegno dei nostri ragazzi del direttivo, dei simpatizzanti e dei dipendenti comunali che, con passione e dedizione, si prodigano per accogliere le migliaia di persone che ogni anno giungono a Pacentro per assistere alla Corsa, rendendo la nostra ospitalità un segno distintivo”.

Pacentro, un gioiello incastonato tra le montagne, durante la Corsa degli Zingari aspetta tutti per un’esperienza che incanterà con la sua bellezza, emozionerà con la sua storia e conquisterà con la sua calda ospitalità. Per altre informazioni: www.corsadeglizingari.it

Comunicato stampa

CONDIVIDI

ALTRI ARTICOLI CHE POTREBBERO INTERESSARTI

Spazio Pubblicitario

SEGUICI SU

FACEBOOK

LIKE

ARCHIVI
Archivi