INFO MEDIA NEWS
Cronaca NEWS SLIDE TV

Controlli straordinari della Polizia Stradale contro le ‘Stragi del sabato sera’: fermi e sanzioni

Nell’ambito dei servizi di controllo volti al contrasto del fenomeno della guida in stato di ebbrezza alcolica o sotto l’influenza di sostanze stupefacenti, cosiddetti ‘Stragi del sabato sera’, la Sottosezione Polizia Stradale di Avezzano, con la collaborazione del personale Medico Sanitario della Questura di L’Aquila, nella notte tra  sabato 24 e domenica 25  marzo scorso,  ha impiegato un consistente numero di pattuglie nell’area  marsicana.

L’attività svolta ha condotto all’elevazione di 23 sanzioni al codice della strada e alla denuncia all’Autorità Giudiziaria di 10 persone  sorprese alla  guida in stato di ebbrezza alcolica, di cui un ragazzo, contestualmente trovato anche sotto l’influenza di sostanze stupefacenti. Durante il servizio, inoltre, sono state ritirate 11 patenti di guida, decurtati 115 punti,  sequestrata un’autovettura ed applicato un fermo amministrativo.

Questa attività di controllo proseguirà anche per le festività pasquali, nonché per il ponte dal 25 aprile al primo maggio, con l’intensificazione, da parte della Sezione Polizia Stradale L’Aquila, dei servizi di vigilanza stradale sulle arterie principali ordinarie e autostradali.

Una particolare attenzione sarà rivolta agli automobilisti che non faranno uso della cintura di sicurezza, che si ricorda, dovrà essere allacciata anche sui sedili posteriori, nonché alla repressione dell’uso del cellulare alla guida senza auricolare o altro dispositivo idoneo.

Saranno intensificati i controlli finalizzati alla riduzione della velocità entro i limiti consentiti, attraverso l’uso di strumentazione telelaser e autovelox, ed  effettuati controlli specifici su mezzi per il trasporto merci e viaggiatori.

La Polizia Stradale assicurerà un costante controllo del flusso turistico previsto in occasione delle prossime Festività, con servizi mirati nelle aree di servizio maggiormente affollate sulla rete autostradale, al fine di  prevenire la commissione di reati ai danni degli utenti in sosta.

Fonte: Questura di L’Aquila

Foto di: MarsicaLive

Altre notizie che potrebbero interessarti

Asl propone a sindaco Lanciano “casa di comunità”

Il direttore generale Thomas Schael incontra sindaco Paolini
Redazione IMN

VIDEO. Capistrello: voglia di riscatto, a Chieti per archiviare il passo falso di San Salvo

Alice Pagliaroli

“Viaggio nei 5 sensi”: nuovo weekend a Sante Marie

Dopo le esperienze positive del fine settimana appena trascorso si riparte
Redazione IMN