INFO MEDIA NEWS
Cronaca NEWS PRIMA PAGINA SLIDE TV

Corno Grande, alpinista soccorso a 2800 metri

L’uomo in difficoltà sulla Direttissima

In difficoltà a causa dei crampi e con il tramonto che incombeva, un alpinista bloccato lungo la Direttissima, mentre tentava di raggiungere la vetta del Corno Grande, ha richiesto l’intervento del Soccorso Alpino e Speleologico.

L’uomo, 50 anni e residente a San Demetrio dei Vestini (Aq), era solo e voleva raggiungere il Corno Grande, vetta più alta del massiccio del Gran Sasso, a quota 2.900 metri, lungo la Direttissima. Tuttavia durante la scalata, verso le 16, quando mancavano 100 metri alla vetta, a quota 2.800 metri, si è dovuto fermare a causa dei crampi. E visto che non riusciva a scendere in sicurezza e si avvicinava l’ora del tramonto, ha chiamato il 118, che ha attivato il Soccorso Alpino e Speleologico.

Dall’aeroporto di Preturo (Aq) è decollato l’elicottero del 118 con a bordo i sanitari e i tecnici del Soccorso Alpino, che hanno localizzato l’alpinista e mentre l’elicottero era in quota, sincerati delle buone condizioni di salute dell’uomo, il tecnico del Soccorso Alpino è sceso con il verricello e ha recuperato il 50enne.

Altre notizie che potrebbero interessarti

Caro pedaggi: manifestazione a Roma il 29 novembre

Sindaci: "È ora di trovare una soluzione definitiva al problema del caro pedaggi e della sicurezza ...
Redazione IMN

Arrivati 50 migranti a Civita d’Antino

Il sindaco Cicchinelli: "Nessuna comunicazione dalla Prefettura"
Redazione IMN

Il Panathlon presenta ‘Sport e Legalità’, ad Avezzano arriva il prestigioso Gruppo Sportivo dei Carabinieri

Gioia Chiostri