INFO MEDIA NEWS
Cronaca NEWS SLIDE TV

Coronavirus, 1 nuovo caso in Abruzzo

I dati sono aggiornati ad oggi, 24 giugno. I casi positivi, dall'inizio dell'emergenza, salgono a 3283.

In Abruzzo, dall’inizio dell’emergenza, sono stati registrati 3283 casi positivi al Covid-19, diagnosticati dai test eseguiti nel laboratorio di riferimento regionale di Pescara, dall’Istituto Zooprofilattico di Teramo, dall’Università di Chieti e dal laboratorio dell’ospedale dell’Aquila.

Rispetto a ieri si registra 1 nuovo caso.

Da oggi, con la modifica dello schema di report nazionale, cambia il metodo di rilevazione dei dati quotidiani.

41 pazienti (-5 rispetto a ieri) sono ricoverati in ospedale in terapia non intensiva; 2 (-1 rispetto a ieri) in terapia intensiva, mentre gli altri 335 (-7 rispetto a ieri) sono in isolamento domiciliare con sorveglianza attiva da parte delle Asl.

Nel numero dei casi positivi sono compresi anche 461 pazienti deceduti (+1 rispetto a ieri); 2444 dimessi/guariti (+13 rispetto a ieri, di cui 107 che da sintomatici con manifestazioni cliniche associate al Covid 19, sono diventati asintomatici e 2337 che hanno cioè risolto i sintomi dell’infezione e sono risultati negativi in due test consecutivi).

Gli attualmente positivi in Abruzzo (calcolati sottraendo al totale dei positivi, il numero dei dimessi/guariti e dei deceduti) sono 378, con una diminuzione di 13 unità rispetto a ieri.

Dall’inizio dell’emergenza Coronavirus, sono stati eseguiti complessivamente 100918 test.

Del totale dei casi positivi, 224 sono residenti o domiciliati in provincia dell’Aquila, 816 in provincia di Chieti, 1585 in provincia di Pescara, 630 in provincia di Teramo, 25 fuori regione, mentre per 3 casi non è indicata la provenienza.

Lo comunica il Servizio Prevenzione e Tutela della Salute dell’Assessorato regionale alla Sanità.

Altre notizie che potrebbero interessarti

Biondi riceve il neo segretario provinciale Fsp Polizia

Tra gli argomenti trattati nel corso dell'incontro, la necessità di potenziamento dell’attività di ...
Redazione IMN

Celano, rischio idrogeologico: in arrivo circa 2 milioni e mezzo

Sbloccato un finanziamento di 2.496.460 euro per la mitigazione del rischio idrogeologico. Il ...
Redazione IMN

LFoundry, “Lavoratori stanchi, come stanno le cose?”

Sindacati e Rsu di nuovo sul piede di guerra: "Vogliamo capire cosa ci riserverà il futuro".
Gioia Chiostri