INFO MEDIA NEWS
Attualità NEWS SLIDE TV

Corsi di aggiornamento gratuiti per docenti

Firmato Protocollo d’intesa tra Ministero dell’Istruzione e Accademia dei Lincei. L'accordo ha una durata triennale.

Corsi di formazione e aggiornamento gratuiti rivolti ai docenti, una piattaforma con contenuti multimediali di valore educativo e divulgativo, innovazione metodologica e didattica. Sono questi, tra gli altri, gli obiettivi del Protocollo d’intesa tra il Ministero dell’Istruzione e l’Accademia dei Lincei siglato al Palazzo dell’Istruzione dal Ministro Patrizio Bianchi e dal Presidente dell’Accademia Nazionale dei Lincei, Roberto Antonelli.

L’Accordo, che ha una durata triennale, vuole dare supporto alla riqualificazione didattica e culturale del sistema di istruzione italiano nel contesto europeo e internazionale.

Il Ministero e l’Accademia dei Lincei si impegnano a promuovere iniziative nelle scuole mirate alla divulgazione della cultura scientifica e umanistica, innovando i percorsi di apprendimento e formazione destinati alle studentesse, agli studenti e ai docenti e sperimentando l’innovazione metodologica e didattica.

Saranno realizzati, in questo senso, corsi di formazione e aggiornamento gratuiti rivolti ai docenti nelle discipline umanistiche, dalla lingua alla letteratura italiana, dalla matematica alle scienze fino alla cultura digitale.

Con un’attenzione particolare ai contesti colpiti maggiormente dal rischio di povertà educativa. Verrà realizzata, inoltre, una piattaforma con contenuti multimediali di valore educativo/divulgativo dedicata a studenti e docenti.

Altre notizie che potrebbero interessarti

Meloni: “Cialtroni al governo, noi con Marsilio”

Leader Fdi: "Paradosso che Abruzzo ritorna in zona rossa per un solo giorno"
Redazione IMN

Manovra, Pezzopane: “40 milioni per le zone terremotate”

La deputata del Partito Democratico annuncia: "Ora andiamo avanti con altri emendamenti. In questo ...
Redazione IMN

Chiusura punto nascita Sulmona, Pietrucci: “Marsilio complice”

Consigliere regionale: "Responsabilità della chiusura della struttura è tutta della Regione"
Redazione IMN