INFO MEDIA NEWS
Attualità NEWS

Costa dei Trabocchi, tipicità in vendita con Confartigianato

Sulla Via Verde, a Torino di Sangro, inaugura pop-up store

Un punto vendita di prodotti tipici per la promozione delle eccellenze e dell’artigianato artistico del territorio ed un punto informativo a disposizione dei turisti.

È il pop-up store “Abruzzo da Gustarti” che Confartigianato Imprese Chieti L’Aquila ha promosso sulla Costa dei Trabocchi, lungo la Via Verde, tra le mete principali del turismo regionale.

La struttura, scrive l’Ansa, che si trova a Torino di Sangro (Chieti), all’ingresso del lungomare Le Morge, ha aperto ufficialmente oggi, con la cerimonia istituzionale.

 

Al taglio del nastro hanno preso parte, tra gli altri, l’assessore regionale alle Attività produttive, Tiziana Magnacca, il sindaco di Torino di Sangro, Nino Di Fonso, il presidente di Confartigianato Chieti L’Aquila, Camillo Saraullo, la presidente del Movimento Donne Impresa e della categoria Artistico dell’associazione, Erika Liberati, il presidente di Confarte (categoria Cultura, Turismo e Spettacolo), Marcello Natarelli, e il direttore generale Daniele Giangiulli.

 

Il pop-up store, che nel corso dell’estate verrà animato con eventi di vario genere, è il primo step della più ampia iniziativa “Abruzzo da Gustarti”, progetto turistico innovativo unico in Abruzzo.

 

Dagli arrosticini ai dolci e ai prodotti di panetteria, dall’olio extra vergine d’oliva al vino, dalle confetture ai sottoli, dalle ceramiche artistiche fino al noleggio delle bici: otto le aziende protagoniste del pop-up store che, realizzato con il contributo di BCC Abruzzi e Molise, rimarrà aperto fino al 15 settembre.
“Prende il via un progetto a cui stiamo lavorando da oltre un anno. L’iniziativa di Torino di Sangro, infatti – affermano Liberati e Saraullo – è solo il punto di partenza del più ampio progetto Abruzzo da Gustarti che, promosso dalla nostra associazione, è finalizzato alla promozione del ‘made in Abruzzo’ in Italia e nel mondo attraverso una serie di attività che vedranno la luce dopo l’estate. Il progetto è una delle tante iniziative che la nostra associazione sta promuovendo per il rilancio e lo sviluppo di una strategia turistica ben definita, che abbia al centro anche la valorizzazione dell’artigianato e delle eccellenze del territorio”.
“Un’iniziativa che valorizza la creatività con oggetti che non sono replicabili – sottolinea Magnacca – Manufatti che raccontano ai turisti la storia dell’Abruzzo, un marchio del made in Italy. In bocca al lupo a Confartigianato e ad Abruzzo da Gustarti per un presidio di arte e sapori a pochi passi dalla spiaggia di Torino di Sangro”.

Altre notizie che potrebbero interessarti

Tennis: il trevigiano Battiston tricolore ad Avezzano

Il 13enne veneto conquista il titolo italiano under 13 sui campi della Tennis Team
Redazione IMN

VIDEO. Un gol per la solidarietà in rete a Tagliacozzo: glorie in campo per l’Anffas

Kristin Santucci

Comando Carabinieri L’Aquila, lascia il Colonnello De Bellis dopo 12 anni

Redazione IMN