INFO MEDIA NEWS
Cronaca NEWS PRIMA PAGINA SLIDE TV

Covid-19, due i casi positivi accertati a Pescasseroli

Positivo anche un altro uomo, originario di Pescasseroli, ma che attualmente non si trova nel paese natìo. Il sindaco La Cesa: «I primi due casi positivi sono stati trasferiti in una struttura extraospedaliera e sono in fase di recupero».

Coronavirus

A Pescasseroli sono due i casi positivi al Coronavirus accertati, rispettivamente un uomo di 51 e un altro di 65 anni. Positivo anche un altro uomo, originario di Pescasseroli, di circa 65 anni, ad oggi ricoverato a Sulmona.

Il primo cittadino Luigi La Cesa ha dato notizie positive circa i primi due casi accertati. Entrambi, prima ricoverati all’Ospedale di Avezzano e poi trasferiti all’Aquila, sono stati dimessi e collocati in una struttura extraospedaliera, la loro fase di recupero è positiva e stanno bene.

Lo stesso per ciò che riguarda i loro familiari, dei quali si sta per concludere la quarantena.

Il sindaco ha tenuto a precisare: «A Pescasseroli nessun terzo caso di Coronavirus. Si tratta di un nostro concittadino, nato a Pescasseroli e residente a Pescasseroli, ma che da diverso tempo non si trova nel nostro Paese. È in fase di recupero, vanno a lui a nome mio e dell’intera Comuità i migliori auguri di pronta guarigione.

A tutti i cittadini di Pescasseroli sono stati consegnati i Dispositivi di Protezione Individuali.

Per quanto riguarda le misure urgenti di solidarietà alimentare, il Governo ha finanziato 400 milioni di euro. La somma totale è stata ripartita tra tutti i Comuni d’Italia in una percentuale dell’80 per cento sugli abitanti e del 20 per cento su una formula matematica che comprende il reddito dell’intera collettività dei singoli comuni. Al Comune di Pescasseroli, in base a questa percentuale, è stata attribuita una somma di 18724,55 euro. Le somme sono state poste nel bilancio comunale e saranno erogate sulla base di alcuni specifici requisiti.

Non siamo fuori dal tunnel, siamo ancora in una situazione delicata, evitiamo di uscire. Domani sarà la domenica delle Palme, il parroco celebrerà la messa e subito dopo ci sarà la benedizione delle Palme. Croce Rossa e Protezione Civile provvederanno a consegnarle a domicilio.

Continuiamo il protocollo e a rispettare le regole, in questo modo ne usciremo.

Altre notizie che potrebbero interessarti

‘Ruette in Festa’: Trasacco festeggia la storia contadina, ma con il lutto nel cuore

Gioia Chiostri

Prefettura: Ricerche su Monte Velino vanno avanti

Di Pangrazio ringrazia il Prefetto: "Scelta espressione di grande sensibilità umana"
Redazione IMN

Luci accese sul Tribunale di Avezzano: le precisazioni di Giuseppe Di Pangrazio

Redazione IMN