INFO MEDIA NEWS
Cronaca NEWS SLIDE TV

Covid: 78 casi in Abruzzo, aumentano ricoveri

Il tasso di positività è pari a 1.26 per cento. Sedici nuovi casi in provincia dell'Aquila

Sono 78 (di età compresa tra 3 e 83 anni) i nuovi casi positivi al Covid registrati oggi in Abruzzo, che portano il totale dall’inizio dell’emergenza a 76984.

Il totale risulta inferiore in quanto è stato sottratto un caso, comunicato nei giorni scorsi, risultato duplicato.

Il bilancio dei pazienti deceduti non registra nuovi casi e resta fermo a 2515.

Nel numero dei casi positivi sono compresi anche 72665 dimessi/guariti (+74 rispetto a ieri).

Gli attualmente positivi in Abruzzo (calcolati sottraendo al totale dei positivi, il numero dei dimessi/guariti e dei deceduti) sono 1.804 (+3 rispetto a ieri): nel totale sono ricompresi anche 345 casi riguardanti pazienti persi al follow up dall’inizio dell’emergenza, sui quali sono in corso verifiche)

53 pazienti (+4 rispetto a ieri) sono ricoverati in ospedale in area medica; 1 (invariato rispetto a ieri) in terapia intensiva, mentre gli altri 1750 (-1 rispetto a ieri) sono in isolamento domiciliare con sorveglianza attiva da parte delle Asl.

Nelle ultime 24 ore sono stati eseguiti 1894 tamponi molecolari (1281630 in totale dall’inizio dell’emergenza) e 4260 test antigenici (613776).

Il tasso di positività, calcolato sulla somma tra tamponi molecolari e test antigenici del giorno, è pari a 1.26 per cento.

Del totale dei casi positivi, 19475 sono residenti o domiciliati in provincia dell’Aquila (+16 rispetto a ieri), 19861 in provincia di Chieti (+21), 18807 in provincia di Pescara (+6), 18105 in provincia di Teramo (+32), 616 fuori regione (invariato) e 120 (+2) per i quali sono in corso verifiche sulla provenienza.

Altre notizie che potrebbero interessarti

Campo di Giove prepara impianti

Tandem con Ferrovia dei Parchi

Il Consiglio regionale dell’Abruzzo tra le Pubbliche Amministrazioni più social del 2018

Redazione IMN

Unità crisi: “Attacco hacker al Ced regionale”

"Tutti i sistemi disattivati, le vaccinazioni sono a rischio di rallentamenti"
Redazione IMN