INFO MEDIA NEWS
Attualità NEWS SLIDE TV

Covid non ha impatto su fertilità donne, lo studio

Nelle donne ammalate non riscontrata diminuzione riserva ovarica

Contrarre il Covid-19 può avere diverse conseguenze negative, ma non altera la fertilità.

Nelle donne che si sono ammalate, infatti, non è stata riscontrata una diminuzione della riserva ovarica a seguito del contagio.

Le probabilità di una donna di restare incinta sono determinate dalla sua riserva ovarica, ovvero dal numero di ovociti presenti nelle ovaie, e questa diminuisce con l’avanzare dell’età, ma può esser condizionata anche da altri fattori

La presenza di recettori del virus nell’ovaio ha reso necessario analizzare se il Sars-CoV-2 potesse o meno influenzare la fertilità femminile.

Per questo, 46 pazienti in cura presso centri per la fecondazione assistita che avevano contratto e superato il Covid-19, sono state coinvolte in uno studio specifico. “A tutte, è stata ripetuta l’analisi dell’ormone anti-mülleriano (Amh) che è stata posta in confronto con lo stesso esame effettuato non più di sei mesi prima.

I risultati – spiega Antonio Requena, direttore Medico di Ivi – hanno mostrato che l’infezione non ha influito minimamente sullo stato della riserva ovarica delle pazienti. Pertanto, è legittimo ipotizzare che le possibilità di successo di un trattamento di riproduzione assistita rimangano inalterate”.

Un nuovo studio si occuperà ora di verificare i risultati emersi su un campione di donne più ampio.

Il Covid-19, osserva Daniela Galliano, medico specializzata in Ginecologia e Medicina della Riproduzione, responsabile del Centro Pma di Ivi Roma, “ha riacceso il desiderio di famiglia e il risultato di questa ricerca è fondamentale per dare speranza anche a quelle coppie in cui la partner femminile è stata colpita dal virus”.

Altre notizie che potrebbero interessarti

In Abruzzo 20 Guide del Gusto Lento

Si conclude con successo la prima edizione del corso in collaborazione con Gal Maiella Verde, Gal ...
Redazione IMN

Papa Francesco interrompe l’omelia. “Ho difficoltà nel respiro”

Nel giorno del giubileo delle Forze Armate, il Pontefice cede la lettura all’arcivescovo Diego ...
mariantonellademichele

PNRR: dalla giunta aquilana via libera a progetti per oltre 21 milioni di euro

Interventi su Piazza Duomo, Madonna Fore, ascensore megaparcheggio e viale Rendina, collegamento ...
Redazione IMN