INFO MEDIA NEWS
Cronaca NEWS SLIDE TV

Covid: salgono i casi Omicron in Abruzzo

Il quadro sulle varianti in Abruzzo è sempre più frastagliato: "Delta spinge il contagio, sequenziati anche diversi Delta plus"

Continuano ad aumentare i positivi alla variante Omicron in Abruzzo: ad oggi quelli ufficiali, sequenziati nei laboratori di Genetica molecolare-Test Covid dell’università di Chieti, sono quattro.

In realtà il dato non si riferisce a un dato reale dei casi sul territorio, ma solo ai campioni sequenziati: “Sono sufficienti i quattro che abbiamo già visto per dire che i casi considerati sospetti sono tutti riconducibili alla Omicron”, ha spiegato il professor Liborio Stuppia, direttore dei laboratori di Chieti.

I casi, secondo una stima, sarebbero infatti oltre 60.

La Delta però resta la mutazione prevalente sul territorio ed è ancora la mutazione che spinge i contagi.

Il quadro sulle varianti in Abruzzo è sempre più frastagliato: “Possiamo dire che i sospetti Omicron nei fatti sono tutti Omicron. Sono ancora una quota minoritaria, non sono ancora un problema, ma ci sono. Il problema, in questa fase caratterizzata da numeri altissimi, è la variante Delta. Abbiamo trovato anche due casi riconducibili alla Delta Plus”, precisa Stuppia.

Una cinquantina i casi di Omicron individuati dal laboratorio teatino: la maggior parte riguarda la provincia di Chieti, ma c’è anche una quota relativa al Pescarese. Altri dieci casi sono stati individuati dall’Istituto zooprofilattico sperimentale di Teramo: sei sono riconducibili all’Aquilano e quattro al Teramano.

Altre notizie che potrebbero interessarti

Maestri di sci: in Abruzzo il programma che arricchisce

La Giunta Marsilio approva il programma formativo 2022/23. Le domande per partecipare all’esame ...
Redazione IMN

Sulmona, il 7 dicembre il concerto dei Floyd Heart: i proventi andranno alla ricerca contro il dolore

Redazione IMN

Coltivava marijuana in casa, arrestato 29enne

Tutto lo stupefacente è stato sottoposto a sequestro e nei prossimi giorni verrà inviato presso i ...
Redazione IMN